Dopo meno di 2 anni, Facebook ha sospeso i pagamenti P2P basati su Messenger in UK e Francia. La dichiarazione ufficiale parla della volontà di “concentrarsi su servizi ritenuti più utili dai consumatori”.

Il servizio di invio e ricezione di pagamenti su Messenger sarà sospeso dal 15 giugno 2019. Resterà attiva la funzionalità di invio di denaro verso Onlus e associazioni del terzo settore. La possibilità di inviare denaro è stata integrata in Messenger in Francia e Regno Unito a novembre del 2017, a 28 mesi dal debutto negli USA dove invece la funzionalità resterà attiva.
La sospensione è destinata a riaccendere il dibattito sul reale potenziale delle BigTech nella conquista dei servizi finanziari: la parola, anche in questo caso, è stata lasciata al cliente finale. Che ha evidentemente deciso che il servizio non era di interesse: resta da vedere se per una user experience non ottimale, per la scarsa fiducia nel brand Facebook o per altre ragioni.