Euromobiliare Asset Management Sgr (Gruppo Credem) allarga l’offerta ESG: arriva il fondo azionario flessibile Cities 4 Future, per investire in aziende sostenibili dei settori infrastrutture, real estate, telecomunicazioni, energia, trasporti e mobilità.
Una raccolta da 158 milioni
Il collocamento del fondo è stato affidato alle reti del Gruppo Credem ed è terminato il 28 giugno 2019, con una raccolta pari a 158 milioni di euro. L’istituto si rafforza così sul fronte della sostenibilità, con un nuovo progetto che va ad aggiungersi a iniziative come il finanziamento della piantumazione di alberi, la sostituzione delle chiavette OTP in plastica, l’utilizzo della firma digitale, l’acquisto di energia elettrica da fonti rinnovabili e il car sharing aziendale. Tutti progetti illustrati nella Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) del Gruppo.
«Selezioniamo le migliori aziende che operano per rendere le città più “intelligenti” e vivibili – commenta Giuseppe Rovani, AD e DG di Euromobiliare AM Sgr. Nel rispetto di criteri ambientali, sociali e di governance, detti anche ESG, che premiano le realtà più virtuose in termini di sostenibilità e stabilità nel tempo. Attraverso Cities 4 Future possiamo quindi investire in quelle società che stanno dimostrando di avere una visione positiva e sostenibile del futuro delle città».
«Sotto i nostri occhi, le città si stanno trasformando a un ritmo senza precedenti nella storia – aggiunge Andrea Dolsa, Direttore Investimenti di Euromobiliare AM Sgr. Espansione e congestione urbana, inquinamento, sprechi energetici, sicurezza informatica, infrastrutture da rinnovare e politiche abitative da ripensare sono i temi centrali. Abbiamo quindi deciso di creare un prodotto che punti su aziende in grado di costruire valore in modo sostenibile e duraturo».