Emil Banca inaugura “Echi dal Mondo” al MUG Magazzini Generativi

Mostra Echi dal Mondo MUG

Idee e progetti ad alto impatto per lo sviluppo sostenibile, in queste poche parole si riassume l’essenza di MUG Magazzini Generativi, l’hub dell’innovazione aperta da Emil Banca per restituire al territorio uno spazio collaborativo che favorisce l’attivazione di percorsi ad alto impatto sociale coinvolgendo imprese, organizzazioni del terzo settore, startup e talenti.

Significativa è la storia di MUG che nasce dalla riqualificazione di un ex magazzino di oltre 1.700 mq ubicato a Bologna (via Emilia Levante 9) che diventa una smart working area dall’architettura moderna con una infrastruttura tecnologicamente avanzata.

Uffici, spazi di coworking, sale meeting e sale workshop di varie dimensioni, una nursery, un auditorium da 99 posti e soprattutto tanta voglia di cooperazione caratterizzano questo ambiente ergonomico e green.

MUG è una vera e propria casa per le startup, per il terzo settore, per l’innovazione aperta, per i talenti e per i portatori di interesse che intendono dare il proprio contributo al cambiamento, facendo impresa e sviluppando idee e progetti ad alto impatto, con una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e delle persone.

Mostra "Echi dal mondo"

emil banca mug

In questo contesto, fino a tutto il mese di ottobre, si sta svolgendo la mostra “Echi dal Mondo” dove sono esposti una quindicina di grandi batik africani, provenienti principalmente dal Togo e appartenenti all’ampia collezione dell’associazione “Migranti e Banche - ODV” ed altrettante opere pittoriche e scultoree dell’artista bolognese Riccardo Calzolari a loro ispirati.

Con questa mostra, curata nei minimi dettagli da Licia Mazzoni, i già vivaci spazi espositivi di MUG si arricchiscono di nuovi colori che testimoniano ancora una volta la sensibilità di Emil Banca a dialogare con altre culture e a promuovere, anche attraverso l'arte, i propri valori.

Inaugurata lo scorso 29 giugno

La mostra è stata inaugurata lo scorso 29 giugno dal Direttore Generale di Emil Banca Daniele Ravaglia, con la partecipazione di esponenti di Migranti e Banche – ODV e dall’artista Calzolari e potrà essere visitata liberamente tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 20.30 con orario continuato.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri