Pratiche del mutuo digitalizzate in Crédit Agricole Italia. Partner del nuovo accordo tecnologico è Genio Diligence.
L’obiettivo è accelerare la digitalizzazione dell’intero iter delle procedure di erogazione mutui.
Più velocità e meno errori
Grazie alla collaborazione, Crédit Agricole Italia può offrire ai propri clienti una gestione completamente digitalizzata delle pratiche mutuatarie intermediate: dal caricamento, all’elaborazione dei dati in tempo reale, assicurando un flusso informativo costante.
Automazione nel back office
Al contempo, attraverso l’impiego di algoritmi, il Gruppo ridurrà i tempi di esecuzione e il margine di errore nelle fasi di onboarding delle richieste mutuo, automatizzando l’analisi documentale e ottimizzando le attività di back office.
Riduzione del rischio
Questo limiterà il margine di errori operativi manuali, agevolerà la comunicazione tra le parti coinvolte e renderà disponibile una reportistica utile per monitorare lo stato di avanzamento e l’andamento delle pratiche processate.
Offrire un servizio efficiente ai clienti
«La collaborazione con Genio Diligence ci permette di offrire ai clienti un servizio efficiente, in grado di rispondere tempestivamente alle sfide della digitalizzazione», dichiara Lorenzo Milani, Responsabile Business Unit Mutui di Crédit Agricole Italia.
«Siamo entusiasti di accompagnare Crédit Agricole Italia in questo percorso di digitalizzazione dei processi core – aggiunge Daniele Giuliani, CEO di Genio Diligence – in grado di generare produttività e migliorare la customer experience, grazie a tempi di risposta ridotti».