BBVA Italia raggiunge il traguardo di mille mutui erogati online.
Oltre 1.000 persone hanno già completato la loro richiesta di mutuo con un processo completamente digitale, dalla richiesta fino all’approvazione, contando su un team dedicato per l’assistenza.
In media, la banca concede i finanziamenti in 40 giorni lavorativi, con punte di eccellenza di 30 giorni.
Resta vincolata alla presenza fisica la firma notarile, come previsto per legge.
Come funziona: piattaforma tecnologica e incentivi sul tasso
Tramite la piattaforma BBVA, i clienti possono gestire ogni fase della richiesta online: dalla simulazione iniziale all’approvazione, con un loan-to-value fino all’80% per la prima casa e al 70% per la seconda.
Sono poi presenti informazioni dettagliate sul proprio mutuo, accessibili da qualsiasi dispositivo, e si può richiedere la assistenza di un team di specialisti dedicato.
Inoltre, BBVA ha introdotto un sistema di incentivi: uno sconto di 5 punti base sul tasso d’interesse per chi invia tutta la documentazione entro una settimana dalla richiesta, e ulteriori 10 punti base per chi domicilia le rate sul Conto BBVA e accredita lo stipendio (o almeno 800 euro al mese) sul conto.
I tassi applicati per mutui e surroga
Attualmente il tasso variabile prevede spread a partire da 0,36% per le richieste di acquisto e da 0,62% per le surroghe, a parità di profilo.
Per quanto riguarda il tasso fisso, attualmente le offerte partono dal 2,65% per un mutuo di acquisto con durata 10 anni e da 2,89% per una surroga.
A questi valori si possono applicare le riduzioni previste dal sistema di incentivi, introdotto sopra, che possono portare a uno sconto complessivo fino a 15 punti base e che, ad esempio, porterebbero potenzialmente a un tasso del 2,50% per un mutuo acquisto a 10 anni.