RGI Next 24

RGI integra l’intelligenza artificiale nelle soluzioni per l’insurance

RGI integra l’intelligenza artificiale

L'evento RGI Next 24

A RGI Next 24, il provider assicurativo ha presentato il nuovo modello di servizio e le nuove funzionalità PaaS, la piattaforma core di RGI, che sfruttano le potenzialità dell’AI.

La prima innovazione è prevista entro la fine dell’anno, con il rilascio di un sistema che permetterà ai clienti di interagire con la documentazione di prodotto attraverso una search conversazionale, offrendo un assistente virtuale per rispondere in tempo reale a ogni domanda sul funzionamento della piattaforma.

Agenti dal linguaggio naturale

Inoltre, nel 2025 prenderà forma anche l’applicazione degli LLM nel core system di RGI, che verranno utilizzati per velocizzare processi come il riconoscimento di documenti, ma anche come dei veri e propri tutor, che permetteranno agli agenti di usare il linguaggio naturale per interrogare la posizione assicurativa.

Verso il modello a sottoscrizione

Durante l'evento sono state presentate le ultime novità di RGI anche sul piano dei servizi, risultato del percorso di transizione dell’azienda verso un modello a sottoscrizione.

Grazie al modello as-a-Service, infatti, i clienti possono beneficiare dei nuovi aggiornamenti sulla piattaforma core di RGI e dei suoi moduli, oltre a ulteriori servizi ad alto valore aggiunto offerti anche attraverso l’ecosistema di partner.

L’evento

Oltre a Federico Della Casa, Group CEO di RGI, hanno partecipato all’evento Roberto Bosisio, Managing Director e Partner di BCG e Marco Vaccalluzzo, Director PwC Advisory. Insieme ad Accenture, Amazon Web Services, BIP, Blue Reply, Capgemini, Doxee, Fincons Group, Lutech, NTT DATA, PwC Italia e Solera, che hanno offerto spunti di riflessione su come le innovazioni digitali stiano ridefinendo l’ecosistema assicurativo.

Inoltre, le esperienze di Generali, Groupama Assicurazioni, Mediolanum Assicurazioni, Sara Assicurazioni, Société Générale Insurance, e UniCredit hanno offerto uno spaccato dei casi reali di trasformazione digitale.

«RGI Next 24 ci ha dato l’occasione di condividere i fondamenti della nostra strategia aziendale: l’impegno nell’innovazione, con un focus sull’AI, l’evoluzione continua del nostro software, un nuovo modello di fruizione che valorizza la collaborazione con l’ecosistema dei partner e infine l’ambizione di creare una piattaforma europea in grado di standardizzare e unificare i processi per supportare i programmi internazionali delle assicurazioni – ha dichiarato Paolo Simoni, Italy Country Manager di RGI. Questi elementi rappresentano gli assi portanti su cui RGI investe e lavora ogni giorno, al fianco di partner e clienti, per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale».