Trade Republic prosegue il suo percorso per diventare una piattaforma di gestione patrimoniale, con la introduzione dei nuovi prodotti a reddito fisso.
È la seconda di tre nuovi classi di attivi, dopo un mese dal debutto dei Private Markets.
La nuova offerta
I nuovi prodotti a reddito fisso permettono agli investitori di accedere a una classe di attivi a rischio contenuto, per diversificare il portafoglio, andando a scegliere tra una ampia disponibilità di ETF obbligazionari, legati a emittenti come grandi governi e aziende, a partire da 1 euro.
A differenza dei depositi vincolati tradizionali, i prodotti possono essere venduti in qualsiasi momento al prezzo di mercato.
«Per costruire ricchezza nel lungo periodo è essenziale combinare diverse classi di attivi. È così che investono i professionisti, e ora lo rendiamo possibile, passo dopo passo, per tutti – afferma Christian Hecker, co-fondatore di Trade Republic. La forte domanda per i nostri prodotti a reddito fisso mostra che molte persone cercano un modo semplice e sicuro per iniziare a investire. Con questa nuova offerta, forniamo esattamente questo: rendimenti stabili con un basso livello di rischio».
La nuova offerta si basa sul modello di trasferimento del tasso di deposito BCE, introdotto da Trade Republic nel gennaio 2023. Da allora, la banca ha già distribuito ai propri clienti un totale di 2,5 miliardi di euro in interessi.