ITAS Mutua ottiene la certificazione per la Parità di Genere

ITAS Mutua certificazione per la Parità di Genere

Certificazione per la Parità di Genere a ITAS Mutua, da parte di Bureau Veritas, in accordo allo standard nazionale UNI/ PdR 125:2022.

Nel definire la propria strategia, ITAS ha focalizzato l’attenzione su alcune aree prioritarie, quali: selezione e assunzione del personale, gestione dei percorsi professionali ed equità retributiva, equilibrio vita-lavoro con iniziative a sostegno della genitorialità.

Le iniziative per la genitorialità

Quest’ultimo aspetto risulta centrale nell’impegno della Compagnia, spinto da iniziative consolidate come il nido aziendale, ma anche dalla flessibilità oraria, dal potenziamento del lavoro da casa per le neomamme e dal recente bonus nido per chi non accede al nido aziendale.

Tra le tappe fondamentali che hanno condotto a questo riconoscimento figurano la costituzione del “Comitato Guida per la Parità di Genere” e l’approvazione della “Politica per la Parità di Genere”, documento adottato per valorizzare e proteggere le differenze e garantire eque possibilità sul luogo di lavoro.

«Questo traguardo rappresenta al tempo stesso un riconoscimento della nostra solidità e del nostro modo autentico di fare impresa, testimoniato anche dal recente upgrade del rating Fitch ad A- con outlook stabile, e l’inizio di un percorso volto a elevare ulteriormente gli standard di eccellenza – ha commentato Alessandro Molinari, Amministratore Delegato, Direttore Generale e Presidente del Comitato Guida per la Parità di Genere di ITAS Mutua. ITAS si conferma punto di riferimento non solo nel business assicurativo e nei servizi offerti ai soci assicurati, ma anche come realtà capace di costruire al proprio interno un ambiente di lavoro realmente rispettoso, inclusivo ed equo. L’inclusione e il rispetto delle differenze si riflettono in un sistema di welfare dedicato ai dipendenti, recentemente potenziato con il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, e costituiscono per ITAS un motore di crescita sostenibile e innovazione sociale».

«L’ottenimento della certificazione costituisce per ITAS non solo un riconoscimento formale, ma un passo concreto che valorizza anche all’esterno una cultura del lavoro equa, inclusiva e rispettosa delle persone e dei loro bisogni che da sempre – in quanto Mutua - caratterizza il nostro approccio professionale – ha dichiarato Eleonora Vanzo, Direttrice Organizzazione e Acquisti e Vicepresidente del Comitato Guida per la Parità di Genere. Il nostro obiettivo è garantire pari opportunità a tutte le persone qualificate e talentuose, senza alcuna distinzione di genere. È un cammino nel quale ogni persona in ITAS ha un ruolo attivo e può diventare esempio positivo verso un ambiente di lavoro ancora più rispettoso delle differenze».

«Siamo orgogliosi di valorizzare - con i nostri audit di Certificazione - le best practice delle aziende impegnate nella parità di genere – ha concluso Lisa Zamuner, Head of Finance del Distretto Italia, Svizzera e Mediterraneo di Bureau Veritas. Crediamo fermamente che la testimonianza di organizzazioni come ITAS Mutua possa ispirare e coinvolgere ampie categorie di stakeholder, contribuendo a un significativo impatto sulla comunità».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri