ClubDeal Digital diventa Weltix e porta sul mercato una infrastruttura fintech regolamentata, che permette di gestire in modo digitale i private asset.
Le autorizzazioni provengono da Consob, Banca d’Italia e MIMIT.
La piattaforma integra tutti i processi di emissione, collocamento, custodia, governance e fiscalità dei private asset, rivolgendosi a banche e intermediari, investitori istituzionali e aziende con un modello end-to-end, conforme e scalabile.
Automazione dei processi
L’infrastruttura connette tutti gli attori della filiera dei private assets, abilitando la digitalizzazione dei processi e la circolazione sicura degli strumenti finanziari.
Con un approccio “compliant by design”, Weltix integra in modo automatizzato i moduli fiduciari e fiscali per la gestione di azioni, quote, minibond, titoli di cartolarizzazione e piani di azionariato diffuso.
A oggi, il sistema supporta oltre 110 società emittenti, in 7 geografie tra Europa, Nord America e Asia, gestendo gli asset di oltre 16mila clienti privati e istituzionali.
«Non stiamo costruendo un’altra piattaforma, ma il sistema operativo su cui si basano nuovi modelli di servizio nella gestione dei private assets – dichiara Antonio Chiarello, Founder & CEO di Weltix. Weltix è il punto d’incontro tra compliance, tecnologia ed execution: un’infrastruttura che permette a banche e intermediari di trasformare la promessa dei private assets in realtà».
«Con Weltix, la gestione dei private assets diventa finalmente semplice, trasparente e tracciabile – aggiunge Roberto Ferrari, Presidente di Weltix. È un passo avanti concreto per portare innovazione e fiducia nell’economia reale».