da maggio 2025

Alla Torre Velasca di Milano arrivano i consulenti di Allianz Bank

Alla Torre Velasca di Milano arrivano i consulenti di Allianz Bank

La Torre Velasca ospita, da maggio 2025, nuovi spazi dedicati ai consulenti finanziari, e ai clienti, di Allianz Bank Financial Advisors.

L’edificio, uno dei simboli della Milano del novecento, è stato oggetto di un’opera di restauro sviluppata da Hines, ed è di proprietà di Hines European Value Fund (HEVF 1).

Allianz Bank Financial Advisors ha siglato un accordo di locazione pluriennale per circa 1.500 metri quadrati suddivisi su due piani con vista panoramica a 360°, che accoglieranno gli uffici dei consulenti finanziari coordinati dall’Area Manager Silvio Migliori, nonché aree meeting e salotti a disposizione della clientela della Banca.

Nell’ambito del progetto di rigenerazione, nel rispetto dei più elevati standard internazionali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, la Torre ha ottenuto la certificazione internazionale LEED Gold che si aggiunge alla certificazione internazionale Wiredscore Gold, riconosciuta per i livelli di connessione digitale e smart technology.

In vista della conclusione del progetto di restauro previsto per la fine del 2024, a dicembre 2024 la Torre ha raggiunto un tasso di occupazione dell’85%.

Allianz Bank Financial Advisors e gli altri conduttori degli spazi direzionali avranno un accesso indipendente tramite ascensori e scale a uso esclusivo e un ingresso con lobby dedicata, già completata nel recupero del design concepito da BBPR e restauro degli elementi originali, tra cui i pavimenti in lastre di granito rosa e bianco di Baveno, la caratteristica boiserie sulle pareti ascensori in listelli di mogano, il rivestimento delle pareti in mosaico di smalti grigi e rosati, le storiche segnaletiche di piano, oltre agli spettacolari lampadari a grappolo realizzati in ottone brunito e vetro.

«L'ingresso di una realtà così prestigiosa come Allianz Bank Financial Advisors sottolinea l'attrattività per il progetto di rigenerazione a cui ci stiamo dedicando da oltre tre anni, con l’obiettivo di esaltare il valore storico e la centralità urbanistica della Torre – afferma Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines in Italia. Con la sua posizione strategica e il valore iconico nel panorama immobiliare, Torre Velasca è stata ripensata per accogliere diverse funzioni – uffici, serviced apartments e retail, creando una sinergia con la città nel suo insieme e ridefinendone il ruolo come punto di riferimento sia per il business che per la comunità. La locazione dell’85% degli spazi dimostra quanto questa trasformazione, basata su rispetto per il patrimonio architettonico, innovazione e sostenibilità, continui a incontrare le esigenze di primarie realtà nazionali e internazionali».

«Per il Gruppo Allianz si tratta di un ritorno in Torre Velasca, dove RAS e Ras Asset Management avevano un tempo parte dei loro uffici – spiega Paola Pietrafesa, Amministratore Delegato di Allianz Bank Financial Advisors e Vice Direttore Generale di Allianz S.p.A.. Non solo, quindi, una location prestigiosa nel cuore di Milano, bensì una scelta che ricade nel solco dell’heritage societario e di un immobile iconico che presenta una identità completamente rinnovata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Oltre a ospitare gli uffici dei consulenti finanziari coordinati dall’Area Manager Silvio Migliori, che possono accogliere la propria clientela in questi spazi rinnovati, prevediamo uno spazio di rappresentanza al piano terra che darà ai nostri ospiti anche la possibilità di svolgere le operazioni bancarie».

La rigenerazione di Torre Velasca è curata dallo studio Asti Architetti, in collaborazione con ARS Aedificandi, lo studio CEAS, ESA Engineering e in un continuo confronto con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Milano.