UniCredit rinnova il sito web istituzionale

Una nuova interfaccia scalabile per il sito istituzionale di UniCredit. Ricerche, analytics e test con gli utenti sono stati una guida preziosa nella progettazione del sito, che si basa ora sui principi del flat design: semplificazione grafica, scalabilità e velocità. La navigazione è agevolata da un linguaggio iconico riconoscibile e caratterizzante, che sarà adottato su tutti i punti di contatto della banca.

UniCredit-sito-2016

Maggiore uso delle infografiche, soprattutto per dati finanziari e numerici, mentre i messaggi e i valori di brand sono trasmessi ricorrendo a una narrazione strutturata, resa fruibile anche grazie a video e immagini. Previsto l’interscambio con i canali social della banca, anche attraverso aggiornamenti live dai canali ufficiali.

 «Il lancio del nuovo unicredit.eu è un ulteriore tassello del processo di digitalizzazione intrapreso da UniCredit a livello globale, frutto di una forte competenza digitale maturata internamente al servizio dei diversi stakeholder della banca, primi tra tutti i clienti – osserva Silvio Santini, Responsabile Group Brand Management di UniCredit. Siamo consapevoli che il consumatore di oggi è un utente proattivo, deciso a sfruttare le nuove tecnologie per semplificarsi le vita e riappropriarsi del suo tempo. Questo nuovo rilascio, frutto di test con gli utenti, è un esempio concreto dell'attenzione verso tutti gli interlocutori che, quotidianamente, si rapportano con la nostra azienda».  

Il nuovo concept design del sito corporate, ideato da Fjord e declinato dalla digital agency Kettydo+, si colloca nell’ambito della nuova brand strategy “Real-life banking” che mette le persone al centro, ne comprende i bisogni reali e fornisce risposte e benefici concreti, dialogando in modo ancora più diretto e aperto.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri