Un mutuo per gli immobili battuti all’asta. UniCredit Credit Management Bank ha creato per l’Italia un mutuo ad hoc per chi vuole comprare una casa all’asta ma non dispone, nell’immediato, della liquidità necessaria. Un prodotto che vuole contrastare il trend crescente di aste deserte (30% sul totale del 2013) e l’abbattimento del valore dell’immobile (ribasso medio rispetto al prezzo di bando: 40% circa).
Il nuovo prodotto, “Mutuo in Asta”, presenta anche una serie di servizi che offrono agli interessati una costante informativa sulle vendite giudiziali e una assistenza specialistica in tutte le fasi precedenti e successive all’asta, agevolando l’accesso a questo mondo: come “Vivacizzazione delle aste" e “Ti accompagno all’asta”, servizi a supporto delle attività di recupero dei crediti ipotecari erogati alle proprie mandanti in collaborazione con UCCMI (società controllata da UCCMB).
Infine, “Mutuo in Asta” è disponibile nei Tribunali che si attiveranno sotto il profilo organizzativo, anche in virtù delle convenzioni promosse dall’Associazione Bancaria Italiana (attualmente circa 100).
«Fra i vari vantaggi, Mutuo in Asta presenta sicuramente quello di ridurre i tempi di definizione del processo esecutivo, facilitando la vendita dell’asset, ma soprattutto quello di aprire un segmento di mercato, ricco di opportunità – afferma Dino Crivellari, CEO di UCCMB. Spesso il cittadino comune percepisce, intorno al mondo delle aste, un alone di impenetrabilità legato alla difficoltà ad accedervi e all’opinione comune che siano sempre i soliti soggetti, dotati di grandi disponibilità finanziarie, a parteciparvi. Vogliamo cambiare questo schema e mutare il circolo vizioso, rendendo l’accesso agli incanti più semplice e trasparente affinché gli immobili si vendano in tempi brevi, anche a beneficio del debitore, massimizzando il ricavo della vendita».
Image courtesy of Stuart Miles / FreeDigitalPhotos.net