Pagamenti basati su servizi cloud. Worldline lancerà nella seconda metà del 2021 la soluzione "Payments Platform as a Service" (PPaaS).
Cosa è PPaaS
PPaaS offre e gestisce soluzioni di pagamento all'avanguardia da proporre ai merchant, sfruttando tutti i canali: dal fisico all’online. La soluzione è un ecosistema aperto che combina servizi sviluppati in modo nativo, con connessioni ad applicazioni di terze parti.
Tra i servizi, ad esempio, BNPL (Buy Now Pay Later) ma anche sistemi di loyalty, data intelligence, gestione delle frodi e digitalizzazione dell'onboarding dei merchant.
Progettata per essere indipendente dai dispositivi connessi e dai partner che la utilizzeranno, PPaaS consentirà ai clienti di Worldline di attivare nuovi servizi in modo semplice, tramite open API, al fine di creare nuovi business o migliorare l'esperienza dei loro merchant.
Vantaggi per banche e acquirer
Banche e acquirers saranno quindi n grado di semplificare le proprie operazioni di accettazione dei pagamenti, soprattutto considerando la crescente domanda di nuove modalità di pagamento, Wallet e APM, e potranno fornire ai clienti finali anche una varietà di servizi a valore aggiunto.
Parallelamente, banche e acquirers potranno anche offrire i propri servizi bancari a Independent Software Vendors (ISV), Payment Gateway e integratori, che potranno collegarsi alla piattaforma PPaaS e offrire ai propri clienti merchant un accesso diretto a servizi di pagamento.
A oggi, Worldline ha già coinvolto 16 partner (tra cui Afterpay, Alipay, Bambora, CardGenY, Discover Global Network, Fiizy, Forter, nChain, Onfido, Paysafe, PayU, POS Controle, Shiji e Sphonic) per progettare e collaudare la soluzione congiuntamente ai tecnici della propria divisione divisione Terminals, Solutions & Services (TSS).