Worldline acquista l’80% di Axepta Italia e nasce Worldline Merchant Services Italia.
Worldline Merchant Services Italia conta 300 milioni di transazioni gestite nel 2021, circa 140mila POS e oltre 40mila merchant clienti a marzo 2022, ha dichiarato l’azienda.
La società mira a diventare «un top player sul mercato dei pagamenti in Italia nei prossimi 3 anni, viste le opportunità di sviluppo dei servizi di pagamento digitale nel nostro Paese e la volontà del Gruppo Worldline di continuare a crescere sul mercato italiano», ha aggiunto l’azienda.
I servizi della nuova realtà
La Società è già in grado di accompagnare i suoi partner di business verso l’implementazione di soluzioni senza POS, e-commerce e omnicanale.
Gli esercenti, attuali e futuri, avranno l’opportunità di accedere a prodotti e servizi in continua evoluzione per assicurare una efficace risposta ad esigenze di business specifiche e per poter guidare i clienti in una migliore esperienza d’acquisto.
Worldline Merchant Services Italia stata pensata per accogliere partner bancari di Worldline già esistenti e altre banche italiane che desiderino beneficiare dell'eccellenza nel servizio, unite alla scala e alla innovazione di un operatore leader a livello globale.
«In questi mesi abbiamo lavorato alacremente per integrare Axepta Italia all’interno del gruppo Worldline e siamo molto soddisfatti di poter ora presentare questa nuova realtà al mercato in occasione del Netcomm Forum», ha dichiarato Stefano Calderano, Country Manager Italia Worldline Merchant Services.
La presenza al Netcomm Forum
Worldline Merchant Services è main sponsor al Netcomm Forum, che si tiene a Milano il 3 e 4 maggio, con uno stand individuale.
Saranno presentati per la prima volta al mercato italiano una serie di nuovi prodotti di Worldline, come WL Mobile Pay, WL Scan & Pay e WL Live Commerce, oltre alle piattaforme di pagamenti eCommerce del Gruppo.
«Lo stand al Netcomm Forum offrirà un’esperienza immersiva per portare le persone in un percorso nel Metaverso Worldline, un viaggio virtuale che comincia in un’agorà commerciale e prosegue con l’esplorazione dei negozi dove si entra nella dimensione di gioco a premi.
lI premio finale consisterà nella possibilità di piantare degli alberi virtuali e ricevere la certificazione di adozione, in coerenza con l’approccio sostenibile di Worldline», ha specificato l’azienda.