Visa lancia in Italia la prima edizione di "GetP@id", un'iniziativa dedicata ai giovani content creator e influencer della Gen Z.
L’obiettivo è supportare i “creator di domani” a trasformare la loro passione in una carriera redditizia.
Come funziona GetP@id
Con GetP@id, i giovani creatori, grazie ai consigli e all’esperienza di mentor affermati, potranno costruire il loro brand e aumentare le opportunità di monetizzazione.
In Italia, hanno preso parte al progetto Beatrice Valli, influencer, imprenditrice e modella; Luca Vezil, fashion blogger e influencer appassionato di fotografia e Zoe Massenti, content creator e influencer, oltre che debuttante attrice e scrittrice.
Ogni giorno, fino alla fine di settembre, i tre influencer posteranno contenuti video in cui racconteranno il loro percorso personale, gli insegnamenti e le sfide incontrate nel passaggio da hobby a creator di contenuti di successo, e condivideranno consigli e raccomandazioni per muovere con successo i primi passi nella creator economy.
Supporto alla creator economy
«Con l'iniziativa “GetP@id”, – sottolinea Serena Di Matteo, Marketing Director di Visa – puntiamo a favorire il successo della prossima generazione di imprenditori e a colmare il gap tra arte e impresa. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema collaborativo in cui i creator più esperti insegnano gli strumenti del mestiere a quelli più giovani e li accompagnano e ispirano nel trasformare la loro passione in un’attività fiorente. Avere lanciato l’iniziativa proprio durante la Fashion Week ha rappresentato un'enorme opportunità per supportare gli aspiranti fashion creator».