Deda Ai crea Unica Wealth Solutions, piattaforma AI native per il WM

Deda Ai crea Unica Wealth Solutions
Marco Bellinzona, CEO di Deda Ai

Nasce Unica Wealth Solutions, la piattaforma AI native sviluppata da Deda Ai per il wealth management, che integra in un unico ambiente gestione finanziaria e patrimoniale.

La soluzione, che sfrutta anche l’AI agentica, è a disposizione delle banche, delle Sgr e dei family office.

La piattaforma risponde all’evoluzione della domanda in ambito consulenza, non più solo legata al monitoraggio tradizionale dei patrimoni ma a una vera e propria strategia di differenziazione, crescita e innovazione che guarda anche ai mercati internazionali.

Piattaforma personalizzata

Gli algoritmi alla base delle funzionalità di Unica Wealth Solutions favoriscono un utilizzo intelligente del dato a supporto processi decisionali anche complessi, poggiandosi su una architettura tecnologica capace di far coesistere la modularità applicativa, la flessibilità di integrazione e la customizzazione necessaria per aderire alle specifiche esigenze degli utenti.

Investimenti e risparmio

Difatti, Unica consente di includere, al fianco della gestione dei portafogli finanziari nei mercati internazionali, anche gli aspetti patrimoniali: come previdenza, successione e real estate. Così da supportare strategie di crescita goal-based negli investimenti e nel risparmio.

Gli agent AI

Inoltre, grazie ai moduli e ai workflow agentici, la piattaforma di Deda Ai fornisce analisi, reportistica e affianca il gestore nei processi di valutazione, scelta e storytelling di fronte al cliente.

Le funzionalità analitiche, unite a tecnologie avanzate e modelli di AI, consentono di costruire esperienze di consulenza adattabili ai diversi modelli di business e in linea con le aspettative digitali dei vari segmenti di clientela.

«Unica Wealth Solutions è la nostra risposta a un settore che vive una trasformazione radicale, in cui innovazione e Intelligenza Artificiale non sono più un’opzione ma una condizione necessaria per restare competitivi – sottolinea Marco Bellinzona, CEO di Deda Ai. Con questa piattaforma portiamo a una platea più ampia le competenze AI sviluppate nel wealth management e che parallelamente sviluppiamo su tutto il mercato finanziario, dal monitoraggio antifrode e antiriciclaggio, alla gestione del credito. In questo modo rafforziamo il posizionamento di Deda Ai come hub strategico per il wealthtech, un percorso che intendiamo valorizzare anche con la recente adesione all’associazione Italiana Private Banking AIPB e attraverso la recente acquisizione di TRIA, che ci permette di crescere e contribuire alla definizione di nuovi standard di efficienza, compliance e personalizzazione, portando l’AI in modo pervasivo e responsabile anche in tutte le nostre soluzioni».

 

La Rivista

Novembre 2025

Private Banking.

L'obiettivo è la Next Gen

Tutti gli altri numeri