Integrare pagoPA nelle applicazioni dei merchant. È l’obiettivo dell’accordo stretto tra la italiana TAS e Worldpay.
Nel dettaglio, le soluzioni di acquiring e processing di Worldpay saranno integrate nella piattaforma PayTAS, così da consentire a esercenti, sviluppatori di app e operatori di servizi di pagamento di entrare nel circuito pagoPA, senza sviluppare infrastrutture complesse.
Cosa è PayTAS
PayTAS, già adottata da numerose banche e Payment Institution oltre che da diversi Enti pubblici e creditori di rilievo, è una piattaforma che semplifica il processo di incasso e la digitalizzazione dei pagamenti verso la PA e gli enti aderenti alla piattaforma pagoPA, facilitando la connessione al sistema di quest’ultima, sia come partner tecnologico che come Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP).
«La collaborazione con Worldpay ci permette di estendere il valore di PayTAS e di offrire, anche a operatori terzi, una soluzione chiavi in mano per i pagamenti pagoPA, facilmente integrabile sui canali online e su reti fisiche, su dispositivi mobili e su POS fisici di ultima generazione. Con Worldpay stiamo lavorando anche per l’introduzione di processi e strumenti di pagamento innovativi – ha dichiarato Stefano Macchi, Technical Sales Representative di TAS. Grazie a questa integrazione, chiunque voglia offrire pagamenti nel circuito pagoPA potrà farlo in modo semplice, senza complessità tecniche, ampliando i canali disponibili per i cittadini e le imprese, garantendo tariffe competitive».
«Lavorare con TAS e PagoPA è un traguardo importante, poiché rende Worldpay parte del cambiamento e dell'innovazione nell'ambito dei pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione. La sicurezza avanzata e la velocità delle operazioni garantiscono un'esperienza di pagamento fluida e soddisfacente, attestando l'avanguardia delle nostre soluzioni di pagamento», commenta Phil Brown, Country Manager Italia e Malta di Worldpay.
Scopri le soluzioni di TAS su topVendors, la guida a software, hardware e servizi per il mondo bancario.