Modernizzare le applicazioni software per la gestione dei Non Performing Loans atterrando nel cloud. Tutto prende piede dalla necessità delle banche e delle società finanziarie di ridurre i costi IT seguendo i nuovi trend tecnologici e abilitando l’innovazione digitale e di business. Tali aspetti hanno comportato la completa rivisitazione ed evoluzione dei prodotti storicamente basati su piattaforma mainframe come la maggior parte delle attuali applicazioni core banking.
Come avviare la modernizzazione
Le applicazioni legacy per la gestione dei NPLs sono quindi state evolute sia come architettura che come processi per essere gestiti nel cloud. Un progetto non semplice, dato che il principale problema della legacy modernization è legato alla complessità e, soprattutto, alla notevole dimensione del software da migrare. «Il set delle applicazioni Sydema che compongono il nuovo prodotto NSJ4C ha più di 3 milioni e mezzo di linee di codice JAVA, su Kubernetes, quindi è cloud ready – spiega Bruno Jacopo Bianchi, CIO & Partner di Sydema – e permette ai clienti, ma anche alle banche che hanno sviluppato applicazioni custom, di migrare in tempi rapidi sui nuovi ambienti tecnologici. Con rischi e costi contenuti».
Dialogo con il sistema informativo bancario
Inoltre, NSJ4C è una soluzione modulare e consente di combinare liberamente le applicazioni e di integrarle con altri sistemi. In questo modo, si facilita l’integrazione con vecchi e nuovi moduli del sistema informativo bancario, migliorando i processi e l’analisi dei dati. Un aspetto fondamentale per permettere il Cloud Journey iniziato dal settore Finance (ed in particolare Banking).
I dati: facilmente integrati e di qualità
Semplificata anche la modalità di alimentazione del sistema poiché si sono preferiti per semplicità flussi batch, che possono essere prodotti tramite un nuovo layer applicativo che facilita l’estrazione delle informazioni presenti nei legacy della banca, necessari ai processi NPL, ed esegue anche un cleansing dei dati da migrare. Un nuovo sistema parametrico di estrazione dei dati permette, inoltre, in modo facile e sicuro l’alimentazione dei sistemi di governo e delle disclosure regolamentari; tali aspetti sono poi completati da moduli di data quality.
L’esperienza sui clienti
La soluzione di Sydema è già live presso Centrico, open provider di soluzioni ICT del Gruppo Sella che sta seguendo una politica di legacy modernization & innovation. Senza investimenti di sviluppo in-house, impegnativi per via di costi, tempi e rischi, il provider ha raggiunto un vantaggio in termini di time-to-market. Ora può infatti erogare servizi end-to-end a supporto dei processi di NPE e NPL anche in cloud, anticipando nell’offerta altri competitor. «La migrazione al nuovo applicativo NSJ4C – afferma Piernicola Pizzato, CEO di Centrico Italia – è avvenuta in modo efficiente, in tempi brevissimi e senza riscontrare errori e anomalie, grazie all’eccellente expertise delle risorse IT di Centrico e alla macchina di migrazione offerta da Sydema».
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di dicembre 2021 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.