Visa lancia un pilota per testare l’incasso in stablecoin (ancorate al dollaro, per ora) da parte di content creator e lavotori di piattaforme digitali. L’annuncio è stato dato al Web Summit 2026 di Lisbona.
Le aziende che utilizzano Visa Direct possono retribuire i creator utilizzando valuta fiat, che verrà invece ricevuta dai destinatari in stablecoin USDC. Un’opportunità interessante per chi opera in mercati con valute molto volatili o infrastrutture bancarie limitate.
Si tratta di un ulteriore tassello nella strategia di Visa in ambito stablecoin, che allarga la gamma di soluzioni a disposizione dei content creator. Secondo il Visa 2025 Creator Economy Report, il 57% dei creator privilegia i metodi di pagamento digitali perché consentono un accesso immediato ai fondi.
Il progetto pilota parte con partner selezionati, con un’estensione prevista nella seconda metà del 2026 in base alla domanda del mercato e all’evoluzione dei quadri normativi.
«L’introduzione dei pagamenti in stablecoin mira a garantire un accesso veramente universale al denaro in pochi minuti, non in giorni, per chiunque, ovunque nel mondo – dichiara Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. Che si tratti di un creator che dà vita a un brand digitale, di un’impresa che si espande su nuovi mercati globali o di un freelance che lavora oltre confine, tutti traggono vantaggio da una movimentazione del denaro più veloce e flessibile».