Aperte le iscrizioni per la prima edizione di Sopra Steria International Student Challenge, la competizione internazionale dedicata all’IA responsabile e sostenibile.
L’obiettivo è incoraggiare gli studenti a sviluppare nuove soluzioni innovative, basate sull’intelligenza artificiale a supporto della transizione ambientale e sociale.
I progetti, elaborati da studenti provenienti da tutto il mondo, si concentreranno su quattro ambiti principali: ambiente, società, economia ed educazione.
Come e chi può candidarsi
Le candidature sono aperte agli studenti provenienti dai Paesi in cui Sopra Steria opera: Belgio, Francia, Germania, India, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia e Spagna.
Ogni team (composto da due a cinque studenti) dovrà presentare il proprio progetto entro il 18 novembre 2024, data di inizio della valutazione delle soluzioni proposte.
I progetti verranno esaminati da una giuria composta da esperti di IA di Sopra Steria, specialisti e opinion leader nel settore della tecnologia e dell’innovazione, oltre a rappresentanti di clienti e partner.
Il premio
Gli studenti vincitori si aggiudicheranno premi fino a 10mila euro, opportunità di carriera all’interno del Gruppo Sopra Steria, formazione in intelligenza artificiale ed etica, oltre a un programma di mentorship di un anno con un esperto di IA.
I progetti finalisti saranno annunciati il 4 marzo 2025, durante la finale internazionale.
Iscriviti sulla piattaforma Sopra Steria International Student Challenge.