Embedded finance per integrare i pagamenti sulla piattaforma di lending crowdfunding immobiliare Recrowd.
TPPay, istituto di moneta elettronica del Gruppo TAS, ha avviato una partnership con l’operatore crowd per introdurre conti di pagamento con IBAN italiano, al posto dei wallet.
I fondi sono depositati su un apposito conto a tutela dei clienti presso una banca terza.
In questo modo, la piattaforma rafforza il monitoraggio dello stato dell’arte delle campagne e dell’utilizzo dei fondi raccolti, con aggiornamenti in tempo reale sull’impiego dei finanziamenti erogati per i singoli progetti e per le specifiche attività che li compongono e con rendicontazione periodica agli utenti.
Inoltre, la nuova architettura di Embedded Finance permette, a chi desidera finanziare una campagna, di avere accesso immediato grazie alle funzionalità tipiche di un conto di pagamento quali, ad esempio, la possibilità di effettuare bonifici istantanei, che eliminano i tempi tecnici di autorizzazione e attivazione previsti, invece, dal sistema di wallet digitali utilizzato finora.
In arrivo altri servizi di BaaS
L’introduzione dei conti di pagamento sulla piattaforma di Recrowd rappresenta il primo tassello della partnership con TPPay che prevede, progressivamente, lo sviluppo di ulteriori servizi nell’ambito Banking as a Service.
«Siamo entusiasti di questa collaborazione con Recrowd, che rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del Banking as a Service nel settore del crowdfunding. Grazie alla nostra infrastruttura tecnologica e alla nostra esperienza nel settore dei pagamenti digitali, possiamo offrire agli investitori un servizio innovativo, sicuro e conforme ai più alti standard normativi. Questo progetto, in collaborazione con un leader di mercato come Recrowd, testimonia il nostro impegno nel supportare la crescita dell’ecosistema del crowdfunding italiano», dichiara Alfonso Catone, Chief Commercial Officer di TPPay.
«La partnership con TPPay rappresenta un traguardo molto importante per Recrowd, che ci rende particolarmente orgogliosi di questo nuovo sviluppo. Con l’introduzione dei conti di pagamento vogliamo fornire ai nostri investitori un sevizio distintivo nel mercato che sia sempre più completo e sicuro La collaborazione con TPPay – partner di elezione naturale per Recrowd, con il quale condividiamo gli stessi standard di innovazione, qualità e regolamentazione – può realmente contribuire, quindi, ad una evoluzione generale di tutto il segmento del crowdfunding e del lending crowdfunding, cambiandone i paradigmi tradizionali e rendendo questo strumento sempre più accessibile e innovativo», sottolinea Gianluca De Simone, CEO di Recrowd.