Banche pioniere nell’adozione delle tecnologie emergenti. Il quantum computing è già nel mirino dei financial services, che ne valutano l’utilizzo per via delle capacità computazionali incomparabili con i computer classici. E migliorare così simulazioni, le capacità di machine learning e risolvere problemi di ottimizzazione.
Ma il Quantum è anche pronto a violare gli algoritmi di crittografia che oggi proteggono canali di comunicazione e asset digitali, se posto nelle mani dei cyber criminali: rendendo la banca target di attacchi quantistici.
Ad analizzare opportunità e rischi è lo studio di Banca d’Italia, “The quantum challenge: implications and strategies for a secure financial system”, che illustra le strategie da mettere in atto per fronteggiare la rivoluzione del quantum computing.
Questo articolo è riservato agli abbonati ad AB Online.
SEI GIÀ ABBONATO?ACCEDI
OPPURE, REGISTRATI IN ALTO A DESTRA E POI ATTIVA IL TUO ABBONAMENTO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di gennaio/febbraio 2025 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.