BNPL B2B

Arriva PausePay: il Buy Now Pay Later B2B di CashInvoice in partnership con Allianz Trade

pausepay

Arriva in Italia PausePay, la soluzione di “Buy Now Pay Later” per il segmento business, frutto della partnership tra Allianz Trade e la fintech CashInvoice.

PausePay è una soluzione che permette di dilazionare i pagamenti tra aziende (transazioni B2B).

CashInvoice e Allianz Trade

Questo sistema di pagamento - si legge in una nota - mette a fattor comune le competenze di CashInvoice per il servizio di Buy Now Pay Later e quelle di Allianz Trade, che gestirà l’intero processo di valutazione del merito di credito tramite una soluzione unica basata su API.

Come funziona PausePay

All’interno delle piattaforme di e-commerce che integreranno PausePay - prosegue la nota - sarà quindi possibile accedere a una nuova forma di pagamento che consentirà al venditore di incassare in modo istantaneo, al netto di una piccola fee di servizio, e al cliente acquirente di pagare a 90 giorni senza costi aggiuntivi.

PausePay può essere integrato nei portali di ecommerce come metodo di pagamento.

PausePay permette ai venditori di attivare un differimento di pagamento (il buy now pay later B2B) agli acquirenti.

Questa funzione può essere integrata nei carrelli degli e-Shop anche via API, con pochi passaggi, e consente la riconciliazione dei pagamenti effettuati con questo metodo.

Si evolve il settore e-commerce

«Stiamo assistendo a un progressivo spostamento di alcuni flussi commerciali B2B verso piattaforme online insieme all’ingresso di nuovi attori lungo la catena del valore – afferma Francesco Cara Romeo, Head of Transformation Allianz Trade Paesi Mediterranei, Medio Oriente e Africa (MMEA). PausePay, oltre a rispondere a una esigenza del mercato, rappresenta una grande opportunità per proseguire la nostra strategia di trasformazione e innovazione del mercato dell’assicurazione del credito».

Quale è il rischio del buy now pay later business-to-business?

Come specifica la nota, PausePay è sicuro perché da un lato i venditori ottengono subito il pagamento e si liberano dal rischio di insolvenza.

Di contro, l’acquirente, anche grazie alle soluzioni open banking potrà ottenere il differimento del prezzo al novantesimo giorno, senza costi o altri interessi, e senza dover usare la carta di credito.

«Siamo estremamente soddisfatti di essere “first mover” italiani nel Buy Now Pay Later dedicato al canale B2B – ha dichiarato Luca Scali, CEO di CashInvoice. Attraverso la partnership con Allianz Trade, PausePay potrà offrire un’esperienza d’acquisto online per l’e-commerce B2B senza interruzione, integrata e istantanea».