Un QR Code a forma di cuore per donare agli enti del Terzo settore.
Nexi ha presentato Dona Italia, un codice a barre bidimensionale inserito all’interno di una immagine cuoriforme che può essere associato a tutti gli asset di comunicazione utilizzati dagli ETS: campagne stampa e TV, iniziative fisiche di raccolta nelle piazze, siti web, brochure e gadget.
Come funziona Dona Italia
Per devolvere le donazioni basterà quindi inquadrare il codice QR code con il proprio smartphone, accedere alla pagina dell’ETS sulle piattaforme di Nexi, seguire le istruzioni ed effettuare in pochi secondi una donazione sicura, avendo anche la possibilità di scegliere tra le più diffuse modalità di pagamento online.
Dal prossimo ottobre, possono accedere al servizio tutti gli Enti iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e, come tali, vigilati da parte del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’organo coinvolto nelle funzioni di vigilanza, monitoraggio e controllo sugli Enti iscritti per le attività e la rendicontazione delle risorse.
Nexi, da parte sua, si occupa di eseguire tutte le consuete procedure regolamentari di verifica ai fini Anti Money Laundering, Privacy e Compliance che di norma effettua per abilitare qualsiasi esercente all’accettazione dei pagamenti digitali.
Costi in promozione per gli enti del Terzo settore
In fase di lancio, inoltre, Nexi si fa carico di tutti i costi del servizio. Terminato il periodo promozionale, la paytech continuerà a coprire i propri costi di gestione, mentre saranno a carico degli ETS gli oneri di circuito e le intechange fees.
Infine, Nexi coinvolgerà anche le proprie banche partner nel supportare l’iniziativa su una più ampia scala.
Perché proprio il codice QR?
Il QR Code è già uno strumento riconosciuto dalla maggior parte degli ETS ma al momento viene utilizzato prevalentemente per riportare alle pagine del sito web degli stessi ETS, dove donare, oppure solo per veicolare informazioni sulle campagne di donazione.
Dona Italia, invece, fornisce un’esperienza di pagamento diretta, semplice e veloce (l’80% degli intervistati è favorevole al suo utilizzo per la raccolta di fondi, secondo una ricerca di Nexi, NdR).
«Con questo progetto Nexi conferma l’impegno nel mettere la propria tecnologia al servizio dell’inclusione, della trasparenza e dell’efficienza. L’obiettivo è supportare gli Enti del Terzo Settore nell’adozione di soluzioni digitali semplici, sicure e accessibili, che ne valorizzino l’impatto sociale e ne potenzino la capacità operativa – ha dichiarato Marcello Sala, Presidente di Nexi. Nexi è un’infrastruttura strategica del Paese, a supporto non solo del sistema economico, ma anche di quei settori che rappresentano un pilastro fondamentale per la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile dell’Italia».