Nexi Digital sarà hub europeo di innovazione tecnologica del Gruppo Nexi, realizzato in partnership con l’italiana Reply, già storico partner di Nexi. L’obiettivo è l’innovazione in ambito fintech.
Nexi Digital - si legge in una nota - sarà un polo di eccellenza digitale per il Gruppo Nexi a livello europeo che internalizzerà capacità strategiche che ora sono affidate all’esterno della società. Nexi Digital prevede di impiegare più di 500 dipendenti di cui 350 nuovi assunti - continua il comunicato - Le assunzioni saranno concluse entro quattro anni nelle sedi in Italia e Polonia.
Nel dettaglio, saranno 300 i dipendenti della società in Italia – di cui 180 a Milano, presso l’headquarter di Nexi, e 120 a Bari – e 200 in Polonia, a Katowice. I primi 150 dipendenti verranno assunti già nel corso del 2022.
Collaborazione per la ricerca
Nexi Digital avvierà, inoltre, una serie di collaborazioni con Università e Centri di Ricerca in Italia e in Polonia, sia per individuare i talenti specializzati cui offrire nuove opportunità di lavoro, sia per collaborare allo sviluppo di soluzioni digitali d’eccellenza.
«I nuovi assunti si andranno ad aggiungere alle tremila persone già presenti nel gruppo e si dedicheranno allo sviluppo di soluzioni innovative e tecnologia nel mondo dei pagamenti digitali in Europa. L’obiettivo di Nexi è ridurre il time-to-market, accelerare la velocità di esecuzione, garantire maggiore qualità di prodotto», si legge.
«L’assunzione di giovani talenti e la collaborazione con Università e Centri di Ricerca, oltre a rafforzare la nostra vicinanza ai Paesi in cui operiamo - ha affermato Paolo Bertoluzzo, Ceo di Nexi Group – rappresentano la nostra volontà di contribuire alla diffusione dell’innovazione digitale nel nostro Paese ed in Europa, driver principale dello sviluppo economico».
«Oggi, siamo estremamente lieti di lavorare insieme a Nexi Group, mettendo in Nexi Digital le tecnologie digitali più avanzate con l’obiettivo di costruire una nuova economia cashless», ha invece dichiarato Tatiana Rizzante CEO di Reply