Tecnologie per gestire in maniera smart i pagamenti nei trasporti pubblici, nuove applicazioni della biometria, e wearable che abilitano ulteriori modalità di accesso e pagamento.
Mastercard ha presentato le innovazioni in tema di pagamenti digitali in occasione dell’incontro annuale Mastercard Innovation Forum, che quest’anno ha avuto come tema “Racing Towards the Future”.
Una demo area della conferenza è stata dedicata alle anteprime sulle innovazioni del futuro, sui nuovi prototipi e sulle soluzioni già lanciate sul mercato, basate su tecnologie emergenti.
Le soluzioni
Tra le soluzioni presenti alla demo area troviamo Sophia, il prototipo di Digital Human sviluppato dai Digital Labs di Mastercard, che offre interazioni conversazionali naturali, multilingue e personalizzabili.
Grazie all’integrazione con contenuti aziendali e tecnologie di AI generativa, Sophia è in grado di rispondere in tempo reale a domande complesse, supportare eventi live e arricchire esperienze demo.
Il prototipo potrebbe essere utilizzato per diversi contesti applicativi, tra cui customer service, onboarding, formazione, retail experience e comunicazione istituzionale.
Invisible payments
ULTRA WIDE BAND (UWB): Nordcom, in collaborazione con TrueSense, ha sviluppato una soluzione basata sulla tecnologia Ultra Wide Band (UWB), progettata per evolvere l’esperienza di pagamento nei trasporti pubblici, grazie a una bigliettazione automatica e completamente contactless.
L’innovazione è nella possibilità di riconoscere in modo automatico il passeggero senza la necessità di acquistare il biglietto, estrarre tessere o smartphone.
INGENICO PALM VEIN: una rivoluzione nel settore dei pagamenti biometrici, basata sull’identificazione del tracciato venoso del palmo della mano.
Il sistema esegue una scansione Near Infra-Red (NIR) del palmo dell’utente, crittografando e tokenizzando l’immagine, che viene poi collegata alla carta di pagamento.
In questo contesto, il programma Biometric Checkout Mastercard fornisce le linee guida necessarie per la standardizzazione dei pagamenti biometrici nei punti vendita.
Il futuro dei wearable
Glove: il primo guanto da sci ideato per pagare e consentire accessi. miPAGO e Mestel, attraverso la tecnologia Novalink e insieme a Level, hanno sviluppato una soluzione che permetterà di pagare con un solo gesto ai tornelli della seggiovia e in futuro anche di aprire l’auto e la porta di casa. In caso di incidenti sulle piste, inoltre, tutti i dati registrati sul Glove potranno essere letti sullo smartphone.
Future payments e donazioni
Tap to More: Tap to More amplia la tecnologia Tap on Phone, estendendone l’applicazione a nuovi casi d’uso.
Grazie a questa soluzione, i consumatori possono aggiungere istantaneamente una carta a un wallet mobile, effettuare pagamenti con un tap e inviare denaro ad amici e familiari.
ONE CREDENTIAL: “Una carta, infinite modalità di pagamento”. Con un’unica credenziale, sarà possibile accedere a una varietà di modalità di pagamento, dal debito al credito, dai pagamenti a rate alle prepagate, in un’esperienza digitale fluida, sicura e personalizzabile.
CENTS TAP TO DONATE: La app che permette di donare da smartphone grazie alla tecnologia Tap on Phone. Mastercard ha collaborato con Cents per il lancio e la diffusione della app Tap to Donate, che consente alle organizzazioni non profit di accettare donazioni, sia una tantum che ricorrenti, e di digitalizzare la registrazione dei dati personali dei donatori attraverso lo smartphone.
Digital commerce
MASTERCARD PAYMENT PASSKEY SERVICE: Mastercard punta a migliorare il processo di checkout dei consumatori, consentendo ai merchant aderenti di integrare l’autenticazione biometrica nei pagamenti online. La soluzione supporta i passkey Mastercard in diversi sistemi di checkout e le transazioni con carte registrate.
In questo modo il checkout è one-click, eliminando password, codici OTP e l’inserimento manuale dei dati della carta.
Business solutions & new flow
MASTERCARD FOR SME: una suite di soluzioni nata per supportare professionisti e piccole imprese lungo il loro cammino imprenditoriale.
Dall’onboarding digitale alla creazione immediata di carte virtuali che, associate a strumenti di controllo ed expense management, permettono una gestione puntuale ed efficace delle note spese.
Inoltre le PMI hanno accesso a Business bonus, un’ecosistema di servizi in partnership, con un focus su business travel come, ad esempio, il fast track per l’accesso prioritario e gratuito nei principali aeroporti italiani.
Senza dimenticare l’accettazione dei pagamenti digitali con Tap on Phone e Click to Pay e la protezione garantita dalle soluzioni di cybersecurity.