soluzioni per aziende

Intesa (a Kyndryl Company) con Trustfull per migliorare la sicurezza del digital onboarding

Digital onboarding Intesa Trustfull

Marko Maras, CEO di Trustfull

Intesa (a Kyndryl Company) integra nella sua piattaforma i servizi di digital scoring di Trustfull.

Obiettivo della partnership tecnologica è potenziare la garanzia del processo di onboarding del cliente, integrando il digital scoring come una sicurezza aggiuntiva ai processi di identificazione da remoto.

Note tecniche

Il servizio di digital scoring di Trustfull, integrato con i servizi di digital onboarding di Intesa, analizza i parametri significativi relativi ai recapiti del cliente (come e-mail e numero di telefono), di cui rileva e correla circa 300 segnali digitali raccolti tramite fonti pubbliche, evidenziando i fattori che possono indicare una possibile falsa identità o, appunto, il rischio di identità fraudolenta.

All’utente viene così assegnato un “punteggio di affidabilità”, calcolato con sistemi di artificial intelligence e machine learning, in modo che si possano eventualmente effettuare delle ulteriori verifiche manuali.

Come usare il servizio

Il servizio può essere utilizzato sia a seguito di un’identificazione guidata SelfID, sia a seguito di un’identificazione con SPID o CIE.

L’integrazione tra Intesa e Trustfull garantisce quindi una sicurzza aggiuntiva ai processi di identificazione a distanza, migliorandone la capacità di individuare e segnalare furti d’identità o profili fraudolenti.

Una maggiore sicurezza

«I criminali digitali aggiornano gli strumenti e le tecniche che utilizzano. Per questo anche i sistemi di sicurezza devono essere migliorati costantemente. Questa collaborazione ci consente di offrire ai nostri clienti una soluzione ancora più sicura e affidabile – commenta Giuseppe Mariani, General manager di Intesa. Il rafforzamento dei presidi nei processi di onboarding è anche in linea con quanto indicato dal regolatore in ambito bancario, dove le ultime linee guida EBA hanno specificato la necessità di inserire ulteriori presidi di controllo».

«La nostra realtà nasce per supportare le strategie antifrode e antiriciclaggio di servizi finanziari e non solo – aggiunge Marko Maras, CEO di Trustfull. Le opportunità offerte dall’AI e dal machine learning in questo ambito sono molte. La collaborazione con Intesa, che condivide con noi l’importanza del concetto di “trust”, è un’ulteriore conferma di quanto i nostri servizi siano oggi un'innovazione concreta per supportare i processi di Know Your Customer».