IBM: nel 2029 arriverà il computer quantistico fault-tolerant

IBM computer quantistico fault-tolerant

La roadmap è stata definita ed entro il 2029 IBM costruirà il più grande computer quantistico con correzione degli errori, pensato per un uso industriale.

Il computer IBM Quantum Starling sarà costruito nel nuovo Quantum Data Center di Poughkeepsie, a New York. Per rappresentare lo stato di Starling, sarebbe necessaria la memoria di più di un quindicilione (10^48) degli attuali supercomputer più potenti al mondo.

La potenza di calcolo

Starling sarà in grado di accedere al potenziale di calcolo necessario per questi problemi eseguendo 100 milioni di operazioni quantistiche, con l’utilizzo di 200 qubit logici.

Sarà la base per IBM Blue Jay, che sarà in grado di eseguire 1 miliardo di operazioni quantistiche su 2.000 qubit logici.

Per realizzare un'architettura fault-tolerant efficiente, IBM è al lavoro sulla creazione del tipo di codice di correzione degli errori e sulla progettazione e costruzione dei sistemi per consentire la scalabilità del codice.

«IBM sta tracciando la prossima frontiera del calcolo quantistico –ha dichiarato Arvind Krishna, Presidente e CEO di IBM. La nostra esperienza in matematica, fisica e ingegneria sta aprendo la strada a un computer quantistico di scala industriale privo di errori - che risolverà problemi del mondo reale e sbloccherà enormi potenzialità per le aziende».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri