Generalfinance, al via progetto in ambito RegTech

Aptus.AI Generalfinance

Generalfinance avvia un progetto di Regulation Technology (RegTech) con l’obiettivo di rafforzare i presidi di compliance normativa sfruttando l’Intelligenza Artificiale.

L’iniziativa è stata portata avanti in partnership con Aptus.AI.

Una versione digitale dei regolamenti

Da un punto di vista tecnico, Generalfinance va a integrare l’IA nell’ambito dell’attività di analisi degli impatti su business e operatività rivenienti dalla nuova normativa.

Le tecnologie proprietarie di Aptus.AI sfruttano il formato machine-readable per ottenere una versione digitale e interattiva dei regolamenti, arricchita di specifiche informazioni semantiche e tag che forniscono agli utenti di Generalfinance l’accesso a tutte le informazioni necessarie per comprendere i requisiti normativi.

Come identificare l’impatto delle nuove norme

L’estrazione automatica di queste informazioni consente inoltre l’associazione automatica delle nuove norme ai rischi interni e alle policy aziendali. In questo modo è possibile identificare rapidamente e con precisione l'impatto delle nuove normative sui processi aziendali, prevenendo potenziali incongruenze e mitigando i rischi emergenti.

Ottimizzare i tempi grazie alla IA

Il servizio è inoltre basato sull’Intelligenza Artificiale generativa che permette agli utenti di “chattare” con ogni documento normativo ivi presente. L’utente può formulare domande complesse in linguaggio naturale, ottenendo spiegazioni puntuali con rimandi specifici alle parti di norma utilizzate per rispondere al quesito.

Questa funzionalità introduce un ulteriore livello di ottimizzazione dei tempi di adattamento ai cambiamenti normativi e mitigazione dei rischi da essi derivanti.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri