Embedded finance per l’automotive, con l’obiettivo di integrare pagamenti e soluzioni fintech. Toyota Financial Services Italia ha stretto un accordo con Fabrick per esplorare un futuro dove le automobili possano abilitare pagamenti e gestire flussi finanziari.
Inoltre, la divisione finanziaria del Gruppo Toyota diventa Corporate partner del Fintech District.
Il progetto in corso
La collaborazione parte con l’implementazione di una soluzione di embedded finance che permette, da un lato, di ottimizzare i processi attraverso l’automatizzazione delle attività di back office e, dall’altro, di semplificare l’interazione con stakeholder bancari e finanziari rendendo più efficienti le transazioni e la gestione dei flussi di pagamento.
Inoltre, valorizzando l'evoluzione e lo sviluppo dei sistemi di incasso e pagamento per la rete dei concessionari e dei centri di assistenza Toyota e Lexus, si potranno offrire loro soluzioni evolute in aggiunta a quelle già disponibili.
La FinMobility: una nuova frontiera
«La collaborazione con Fabrick si inserisce all’interno di una più ampia direzione strategica del Gruppo Toyota, che mira a valorizzare l’approccio multi-tecnologico nel processo di elettrificazione dei veicoli attraverso l’offerta di una gamma completa e integrata di servizi finanziari e di mobilità. La FinMobility è già una realtà consolidata nel Gruppo Toyota. KINTO Italia e Toyota Financial Services Italia (TFSI) operano già sinergicamente nel sostenere la trasformazione in corso nel settore della mobilità – commenta Mauro Caruccio, CEO di Toyota Financial Services Italia e Chairman & CEO di KINTO Italia.
Promuovendo l’interoperabilità del credito attraverso tutte le aziende del Gruppo Toyota nei diversi ambiti di applicazione (finanziario, assicurativo, di mobilità e pagamento) e grazie a una gestione efficiente dei flussi finanziari, siamo in grado di proporre delle formule di acquisto o di utilizzo semplici e fruibili a tutti, per garantire semplicità e flessibilità lungo l’intero ciclo di vita dell’automobile e di utilizzo da parte del cliente. Siamo convinti della centralità che la componente dei servizi avrà nell’accompagnare una transizione energetica verso la neutralità carbonica lunga e dalle molteplici sfide».
«Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner da un importante attore come Toyota Financial Services – dichiara Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick. Questo conferma il percorso di crescita di questi anni e il nostro posizionamento come uno dei principali operatori di embedded finance in Italia e in Europa. I sistemi di pagamento sono ormai parte integrante della vita quotidiana e sviluppare nuovi metodi e soluzioni innovative ci consente di integrarli con altri servizi come, ad esempio, i servizi di mobilità nel caso di Toyota Financial Services. Non si tratta più solo di gestire transazioni, ma di creare un’esperienza utente che semplifichi il pagamento, punto di contatto per il cliente finale. Per farlo, collaboriamo con aziende di diversi settori che offrono servizi al cliente finale, aiutandole a semplificare e ottimizzare i processi di pagamento e integrare nuove soluzioni».
«Il Fintech District è diventato un punto di riferimento per l’intero ecosistema fintech italiano, con 295 realtà del settore che collaborano con i nostri Corporate partner per creare nuove opportunità di crescita – evidenzia Clelia Tosi, Head of Fintech District. Siamo entusiasti che un importante attore come Toyota Financial Services, leader nel settore automotive, si sia unito al nostro network, portando ulteriore valore all’intero sistema».