Expert.ai ha siglato una partnership con Protiviti per fornire soluzioni di Regulatory Change Management basate sull’AI.
L’obiettivo è fornire alle aziende che operano in mercati regolamentati un supporto per le attività di monitoraggio della normativa esterna e di adeguamento dell’assetto interno. La regolamentazione di settore, infatti, vede l’arrivo costante di nuovi obblighi e l’aggiornamento di quelli precedenti.
Banche, istituzioni finanziarie, compagnie assicurative, intermediari vigilati e altri settori regolamentati vedono incrementare la complessità delle attività di gestione e anche dei rischi da gestire, con un impatto sui carichi di lavoro e le responsabilità dei professionisti della compliance.
L’offerta congiunta
La partnership tra expert.ai e Protiviti vuole lanciare sul mercato una offerta RegTech che si basa sulle competenze di expert.ai in ambiti come l’automatizzazione del monitoraggio normativo e la gestione dei cambiamenti a esso connessi, grazie a soluzioni AI ad hoc per banche e intermediari finanziari.
Il contributo di Protiviti si declina invece in soluzioni taylor-made oltre che affiancare gli operatori nel veicolare la capacità produttiva liberata grazie alla tecnologia verso attività di ricerca della conformità a maggior valore aggiunto.
La soluzione proposta mira a ottenere una maggiore tempestività nell’intercettare gli aggiornamenti normativi, una riduzione degli errori operativi, l’ottimizzazione delle attività di impact e gap analysis, nonché il miglioramento della qualità del reporting e del processo decisionale in ambito regolamentare e di compliance.
La soluzione RegTech di expert.ai a supporto di “Regulatory Tracking & Change Management” consente agli esperti di compliance di monitorare costantemente e in maniera proattiva il panorama normativo di interesse, valutandone impatti sul business quasi in tempo reale, rendendo più mirati e tempestivi l’adattamento dei processi e le modifiche alla documentazione.
«Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente complessità normativa e dalla necessità di risposte rapide e puntuali, la tecnologia rappresenta un fattore abilitante fondamentale per rafforzare l’efficacia e l’efficienza dei modelli di compliance – dichiara Francesco Monini, Managing Director di Protiviti e leader per l’Italia della practice FSI Audit & Compliance. In quest’ottica, la partnership con expert.ai ci consente di proporre al mercato una soluzione RegTech ad alto valore aggiunto, capace di combinare l’innovazione dell’intelligenza artificiale con la nostra esperienza nel governo della compliance e della trasformazione dei processi aziendali. L’obiettivo è che tali importanti leve rendano maggiormente efficace e sostenibile la compliance trasformando il tempo e il sovraccarico informativo in valore strategico».
«Il contesto in cui operano oggi gli esperti di compliance richiede un deciso cambio di passo per governare la continua evoluzione delle normative - afferma Andrea Ricotti, SVP Regional Sales Leader di expert.ai. La nostra visione è quella di favorire, grazie al nostro approccio di hybrid AI unico sul mercato, l’adozione in modo sicuro dell’AI in tutti quei processi chiave dove esiste un sostanziale bisogno di efficienza e trasformazione digitale. Negli ultimi anni, infatti, il numero delle normative è cresciuto in modo significativo a fronte di una crescente attenzione sui costi del personale delle funzioni di controllo che non sono cresciute allo stesso modo in termini di risorse dedicate. Protiviti si distingue da sempre per la capacità di guidare i propri clienti nella scelta di approcci agili e innovativi. Siamo pertanto soddisfatti di questa partnership: unendo i nostri fattori distintivi, aiuteremo le organizzazioni non solo a supportare in modo più efficace la compliance ma anche a ridurre i rischi di non conformità e di sanzione».