Road to 2026

AI per il risk e la compliance: il riposizionamento di expert.ai

expert.ai

Dario Pardi, CEO di expert.ai

Expert.ai si è presentata alla stampa per annunciare il percorso che la porterà verso la profittabilità.

Dario Pardi è CEO dal 7 maggio, quando è stato proposto l’aumento di capitale per un importo di quasi 30 milioni, in cui ha investito attraverso la società Gum Group con oltre 10 milioni di euro.

Gli obiettivi al 2026

A gennaio del 2024 sono stati definiti gli obiettivi e le strategie della nuova expert.ai attraverso il piano Road to 2026, che prevede la costituzione di una solida struttura tecnologica a supporto e il raggiungimento della profittabilità già nel 2025.

L’AI per la gestione del rischio e della compliance

Umberto Pardi, Senior Executive Vice President di expert.ai, illustra il riposizionamento sul mercato, che prevede l’utilizzo di dell’AI generativa applicata al natural language processing per accompagnare il mercato finance, tra gli altri, verso una gestione del dato di qualità.

Tra gli ambiti di applicazione, compaiono l’AML e i processi di KYC, attraverso piattaforme modulari e in modalità SaaS, che sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare i processi e la governance dei rischi e della compliance.

Acquisizioni in vista

Per crescere, metà dell’aumento di capitale sarà destinato ad acquisizioni, anche con piccole società, con cui creare sinergie, ed è prevista anche una crescita organica del personale.