AllUnity emette la sua prima stablecoin in euro approvata dalla BaFin.
La società, nata dalla joint venture tra DWS, Flow Traders e Galaxy, ha infatti ottenuto la licenza come Istituto di Moneta Elettronica (EMI) da parte della BaFin (Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria tedesca) e si prepara a lanciare sul mercato EURAU.
Al momento del suo rilascio, la stablecoin sarà interamente collateralizzata e offrirà trasparenza a livello istituzionale, grazie a meccanismi di proof-of-reserves e reporting normativo.
EURAU potrà essere utilizzata per regolamenti istantanei transfrontalieri attivi 24/7 e integrata facilmente nei sistemi di istituzioni finanziarie regolamentate, fintech, tesorerie aziendali (ERP) e grandi imprese in Europa e oltre.
«L’ottenimento della licenza EMI da parte di BaFin rappresenta un traguardo significativo per AllUnity e testimonia la nostra dedizione all’eccellenza normativa. Questa licenza non è semplicemente un passaggio autorizzativo: è il fondamento su cui costruire un ecosistema di pagamenti digitali transfrontalieri davvero sicuro, trasparente e conforme per l’Europa e per i mercati globali – ha dichiarato Alexander Höptner, CEO di AllUnity. Siamo orgogliosi di essere alla guida di questa innovazione, rispondendo ai più elevati standard di fiducia e regolamentazione, grazie anche al supporto dei nostri stimati partner».
«La licenza EMI non rappresenta solo un passo cruciale per AllUnity, ma segna anche un punto di svolta per l’industria finanziaria europea – ha aggiunto Stefan Hoops, CEO di DWS. Consente infatti l’emissione della prima stablecoin in euro completamente regolamentata da un’autorità tedesca. È il risultato di un’intensa e costruttiva collaborazione, che arriva in un momento decisivo in cui le valute digitali sono sempre più considerate un mezzo per rafforzare l’autonomia finanziaria dell’Unione Europea. Questo non è soltanto un traguardo per AllUnity, DWS e i suoi partner nella joint venture: crediamo fermamente che portare l’euro sulla blockchain rappresenti un tassello fondamentale per il futuro del sistema economico e finanziario europeo, aprendo nuove porte all’efficienza e all’accessibilità del sistema».
«In Flow Traders riteniamo che le stablecoin siano un elemento strutturale dell’infrastruttura che sta guidando la convergenza tra mercati finanziari tradizionali e digitali – ha commentato Mike Kuehnel, CEO di Flow Traders. La stablecoin in euro di AllUnity è stata concepita per abilitare una reale interoperabilità e accelerare ulteriormente questa convergenza. Ora che AllUnity ha ufficialmente ottenuto la licenza BaFin, siamo pronti per entrare sul mercato e accelerare l’adozione degli asset digitali. AllUnity è il frutto di una collaborazione unica tra tre partner strategici, ciascuno dei quali con un impegno profondo nei confronti degli asset digitali e della loro capacità di portare maggiore trasparenza ai mercati finanziari globali. Congratulazioni al team di AllUnity per questo traguardo significativo».
«Galaxy ha sempre creduto nel potenziale trasformativo degli asset digitali regolamentati, e questo traguardo raggiunto da AllUnity rappresenta una testimonianza concreta di quella visione – ha concluso Mike Novogratz, fondatore e CEO di Galaxy. La stablecoin EURAU consentirà trasferimenti di valore trasparenti, conformi e senza attriti, generando reale utilità per istituzioni, fintech e aziende su scala globale. Siamo orgogliosi di collaborare con DWS e Flow Traders per contribuire alla costruzione della prossima generazione di infrastrutture finanziarie in Europa».