A sette mesi dall’acquisizione del Gruppo Scai, Dedagroup annuncia la nascita di Deda Connect, Deda Speed e Deda Wana International.
Tre nuove società che completano il percorso di integrazione, avviato nell’ottobre 2024.
Integrazione già a regime con Deda Connect
Deda Connect nasce dal rebranding di Scai Connect e porta al Gruppo nuove competenze in ambito Cloud & Cybersecurity, ampliandone così l’offerta in ambito connettività, sicurezza delle reti, networking telco e cybersecurity.
La nuova realtà del Gruppo lavora in collaborazione con Deda Tech, il managed cloud & security service provider di Dedagroup, per creare soluzioni avanzate per il networking, la sicurezza e i sistemi embedded, così da garantire ai clienti un'esperienza sempre più completa e innovativa.
La sinergia tra le due realtà consolida un modello di servizio orientato alla business continuity, all’evoluzione agile delle tecnologie e al presidio delle minacce informatiche in scenari sempre più complessi e interconnessi.
L’ingresso di Scai in Deda ha dato un importante impulso all’ampliamento dell’offerta e al rafforzamento del posizionamento del Gruppo, consolidandone la presenza nei mercati strategici di riferimento: dal banking e insurance, alle large corporate, fino alla pubblica amministrazione e alle aziende di pubblico servizio.
Un’integrazione già pienamente a regime, che rappresenta un fattore strategico nel percorso di crescita e sviluppo intrapreso dal gruppo, a livello nazionale e internazionale.
Velocità ed efficienza dal team Deda Speed
Deda Speed, invece, eredita il know-how e il posizionamento di SCAI Tecno, rafforzando l’offerta di servizi IT avanzati del Gruppo per i settori finanziario, assicurativo e industriale.
Deda Speed consente di accedere a competenze specialistiche per gestire con flessibilità picchi di lavoro e progetti complessi, grazie all’utilizzo di metodologie Agile e al know-how di team qualificati, attraverso un modello operativo scalabile e orientato all’evoluzione digitale.
Velocità ed efficienza sono gli elementi distintivi di Deda Speed, che ha un forte presidio delle professionalità e competenze in ambito DevOps, Business Intelligence, Big Data, System Integration e supporto IT.
La condivisione con le altre società del Gruppo che lavorano per accompagnare banche, assicurazioni e aziende Large Corporate nel loro percorso di innovazione, di visione, competenze e know-how, consentirà di portare sul mercato servizi di co-sviluppo, reingegnerizzazione dei processi e manutenzione evolutiva in ambiti critici come i sistemi core banking, i portali di relazione con la clientela e le piattaforme di gestione documentale.
La spinta internazionale con Deda Wana
Parallelamente, il Gruppo continua a guardare oltreconfine con Deda Wana, nuovo presidio negli Emirati Arabi Uniti, segnando così un ulteriore passo non solo nella crescita del Gruppo ma anche nell’espansione internazionale e nel posizionamento come uno dei principali ecosistemi tecnologici italiani dal respiro globale.
Infatti Deda Wana eredita la legacy di una presenza consolidata di oltre 25 anni su quei mercati e territori da Tecnosistemi, società ex Gruppo Scai.
Il Gruppo intende ampliare la propria presenza nel Golfo, dove la nuova società svolgerà il ruolo di boutique commerciale in quell’area geografica, con un focus su digital transformation, AI, e cybersecurity e avrà l’obiettivo di rafforzare le partnership con attori locali e internazionali.
«La creazione di Deda Speed e Deda Connect – afferma Marco Podini, Presidente Esecutivo e CEO di Dedagroup – rappresenta la piena valorizzazione delle sinergie attivate con il Gruppo Scai. Non si tratta solo di un cambio di nome, ma dell’espressione concreta di un modello industriale condiviso, capace di integrare velocemente competenze, persone e visione. Questa integrazione, realizzata in tempi record, potenzia la nostra capacità di presidiare mercati strategici come Banking, Insurance, Large Corporate e Pubblica Amministrazione con un’offerta ancora più specializzata, reattiva e coerente con le sfide dell’economia digitale. È un passaggio chiave nel percorso di crescita organica e per linee esterne che abbiamo tracciato, e ci proietta con determinazione oltre l’obiettivo dei 600 milioni di euro di ricavi e oltre 5mila collaboratori entro il 2025. Ma ancora di più, conferma il ruolo di Dedagroup come ecosistema tecnologico italiano aperto, in grado di aggregare eccellenze e creare valore nel tempo, per i nostri clienti e per il Paese, e con un respiro sempre più globale, come testimonia anche il rafforzamento della nostra presenza negli Emirati Arabi Uniti con Deda Wana».