credilo.it

Da Pegaso 2000, una suite per il credito alle imprese tailor made

credilo.it Pegaso 2000

Massimiliano Massolin, Chief Platform Evolution Manager di Pegaso 2000

Sulla spinta dell’innovazione tecnologica e delle nuove esigenze, sempre più complesse, della clientela impresa, le banche non solo devono evolvere nei servizi finanziari ma anche assumere un ruolo fiduciario, accompagnando la crescita verso modelli di governance evoluti.

«Per essere un partner strategico delle aziende – racconta Massimiliano Massolin, Chief Platform Evolution Manager di Pegaso 2000, società di Dedagroup (Deda), uno dei principali gruppi tecnologici a capitale interamente italiano –, le banche e gli operatori del settore finanziario devono offrire un ampio spettro di servizi finanziari a supporto della crescita e dell’innovazione: dalla individuazione della migliore forma di agevolazione, alla strutturazione di operazioni creditizie su misura, per fare fronte alle mutevoli esigenze finanziarie delle imprese durante il loro percorso di sviluppo e consolidamento».

Soluzioni “sartoriali” evolute per il credito alle imprese

Nel settore creditizio, in particolare, cresce quindi la necessità di supportare il cliente impresa presentando le migliori misure di agevolazione e proponendo operazioni corporate più articolate.

«Con credilo.it, le banche possono gestire il portafoglio dei crediti, dai semplici finanziamenti bilaterali fino ai finanziamenti in pool, passando per operazioni di credito complesse - multilivello, multicurrency, multiborrower, etc. -, fino alla finanza strutturata e ai crediti di firma – sottolinea Massolin.

credilo.it raccoglie ed evolve, in una piattaforma modulare, i prodotti di successo di Pegaso 2000 in ambito crediti, che da 25 anni sono apprezzati dalla clientela con particolare riferimento alla gestione dei crediti per il segmento corporate».

I Covenant come strumento per la gestione dei rischi, del pricing e dei fattori ESG

In un mondo in cui le esigenze finanziarie delle aziende diventano sempre più complesse, la piattaforma permette di ottimizzare la gestione delle risorse economiche e promuovere inoltre una crescita sostenibile.

«La soluzione, modulare, scalabile e flessibile, oltre che disponibile on-premise e in SaaS, è stata progettata pensando alla evoluzione del business e per rispondere alle esigenze di istituti di credito o banche d’affari che devono gestire pratiche di finanziamento complesse – spiega Massolin.

La suite offre anche il modulo Covenant, per la gestione dei covenant ESG, finanziari, commerciali, informativi e limitativi, insieme a XCENTO, dedicato alla gestione flessibile dei parametri di indice e tassi di cambio».

Un unicum per la gestione end-to-end del credito alle imprese

Pegaso 2000 ha integrato le soluzioni per la gestione delle misure di agevolazione, dei crediti e degli attivi bancari collateralizzati.

«agevolo.it e la suite ABACO sono nativamente integrate in credilo.it: questo rappresenta un valore aggiunto notevole, e un unicum, perché da un lato consente un approccio olistico rispetto alla necessità della clientela, dall’altro per gli istituti finanziari e bancari – conclude Massolin – è un acceleratore in termini di estensione del proprio ecosistema».

 

Questo articolo è stato pubblicato sul numero di ottobre 2024 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop

Pegaso 2000 è presente anche su topVendors: scopri le soluzioni dell'azienda.