CSE finalizza l'acquisizione di una quota di minoranza di Links

CSE partnership Links
Vittorio Lombardi, Amministratore Delegato di CSE

CSE entra nel capitale sociale di Links con una quota di minoranza e sigla una partnership industriale con l’azienda di sviluppo software e soluzioni IT per aziende.

L’accordo, che unisce l’esperienza di CSE nel settore bancario e finanziario con il know how di Links, è finalizzato alla realizzazione di un progetto industriale italiano di lungo periodo con l’obiettivo di rispondere alle nuove sfide del mercato.

Di cosa si occupa Links

Attiva da oltre vent’anni, Links è la parent company di un gruppo di imprese specializzate in consulenza strategica, sviluppo software e servizi IT per la Digital Transformation di Banche, Pubblica Amministrazione e grandi industrie.

I servizi del Gruppo contribuiscono al processo di innovazione digitale dei propri clienti, dalla consulenza strategica e l’implementazione delle soluzioni applicative, fino alla gestione dei sistemi informativi complessi integrando competenze di infrastrutture cloud, cybersecurity e di business continuity.

Negli ultimi anni il Gruppo Links ha inoltre arricchito la propria offerta e consolidato il proprio posizionamento anche grazie all’acquisizione di aziende con forte specializzazione nel settore dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale. Attualmente il Gruppo impiega oltre 800 professionisti e ha sedi in Italia e all’estero.

Affrontare le nuove sfide di mercato

«Siamo stati fin da subito molto favorevoli a questa partnership – dichiara Vittorio Lombardi, Amministratore Delegato di CSE. Siamo convinti che si potrà generare un elevato valore aggiunto per i nostri clienti e per le nostre società. Sono certo che con questo accordo di partnership strategica e industriale riusciremo, grazie anche alle sinergie che si creeranno fra i nostri due gruppi, ad affrontare le sfide e a cogliere le grandi opportunità che il mercato ci presenterà».

«Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con il CSE – afferma Giancarlo Negro, Ceo di Links Group – perché crediamo sia una partnership strategica attraverso la quale costruire un percorso di crescita di lungo periodo. Metteremo a fattor comune le competenze del nostro ecosistema con l’obiettivo di supportare i nostri clienti e quelli del CSE nell’ambiziosa sfida della trasformazione digitale nel settore bancario e finanziario, ma anche in quello delle pubbliche amministrazioni e delle grandi industrie.

Rafforzeremo la presenza di Links nel mercato nazionale e successivamente in quello internazionale attraverso un piano di assunzioni per l’inserimento di nuove risorse, oggi più che mai il vero patrimonio delle nostre imprese, e una formazione sempre più qualificata sui temi cloud, cybersecurity, intelligenza artificiale e le altre tecnologie emergenti. Il nostro obiettivo è fare di Links la boutique italiana dell’innovazione digitale e la partnership con il CSE è un importante passo in questa direzione».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri