Corvallis estende la sua partnership tecnologica con Finastra per includere le soluzioni Payments To Go e Global PAYplus alla sua piattaforma.
Obiettivo della partnership è facilitare i pagamenti SEPA e internazionali, nonché spingere la modernizzazione delle infrastrutture IT delle istituzioni di credito in Italia.
Le soluzioni Payments To Go e Global PAYplus
Nel concreto, la collaborazione estende la portata di Essence, soluzione di Digital Banking SaaS di Finastra, per includere anche Finastra Payments To Go e Global PAYplus.
Payments To Go è una soluzione di elaborazione dei pagamenti end-to-end basata su SaaS che consente alle banche di accelerare l’implementazione dei loro servizi di pagamento istantaneo e di offrire offerte di pagamento digitali flessibili in modo più rapido ed efficiente.
Global PAYplus offre un'ampia gamma di servizi di pagamento che spaziano dai pagamenti ad alto valore, ai pagamenti di massa e ai pagamenti in tempo reale, tutti all'interno di una singola soluzione basata su microservizi e un modello di dati nativo ISO 20022.
Corvallis ha una vasta esperienza nell'implementazione e offre soluzioni complementari, come quelle per il contrasto al riciclaggio di denaro (AML), il pagamento e la liquidazione e la gestione delle frodi.
Spingere sulla modernizzazione
«Questa iniziativa è essenziale per due ragioni – commenta Giampietro Vavassori, Business Solution Director Corvallis. In primo luogo, questa partnership è strettamente legata all'imminente entrata in vigore della nuova regolamentazione europea sui bonifici bancari istantanei in euro, che renderà obbligatori i pagamenti istantanei senza costi aggiuntivi nell'area europea. Questo richiederà una revisione radicale delle attuali soluzioni, spesso temporanee, che non sono adatte a sostenere l'atteso aumento dell'uso dei bonifici istantanei nei prossimi anni, i quali gradualmente sostituiranno i trasferimenti ordinari.
In secondo luogo, la motivazione risiede nella continua evoluzione del mondo dei pagamenti sin dalla sua nascita, con l'introduzione progressiva di moduli applicativi aggiuntivi e strati di integrazione che hanno portato ad architetture complesse, stratificate e difficili da gestire. Crediamo che le soluzioni di pagamento di Finastra contribuiscano a semplificare questa complessità eliminando i silos di pagamento legacy esistenti, ottimizzando i processi di elaborazione e preparandosi a nuove opportunità di mercato».
«L'estensione della nostra partnership con Corvallis dimostra il nostro impegno reciproco nell'equipaggiare le banche italiane con gli strumenti giusti per abbracciare l'era moderna – aggiunge Merten Slominsky, Direttore Generale, Pagamenti EMEA presso Finastra. Grazie alle nostre soluzioni sempre attuali che consentono integrazioni fluide con i servizi di terze parti tramite API, i clienti di Corvallis potranno perseguire l'innovazione continua nei pagamenti e adattarsi rapidamente alle nuove esigenze regolamentari e dei clienti. Questa collaborazione unisce l'innovazione tecnologica a un'ampia esperienza nel settore e nel mercato italiano, guidata da una visione comune nel favorire il futuro dei pagamenti».