GFT Italia in cabina di regia del progetto FAME

Consorzio FAME Embedded Finance

GFT Italia guida la ricerca sui marketplace di dati per l'Embedded Finance (EmFi).

L’azienda è stata infatti scelta per coordinare il pool di imprese che aderiscono al consorzio FAME, il progetto che punta a spingere il mercato unico digitale europeo.

Il progetto FAME

FAME mira a sostenere la strategia UE per un mercato digitale unico. Nello specifico si parla di un mercato federato di dati per l'embedded finance che permette il superamento dei limiti dei mercati cloud centralizzati per liberare tutto il potenziale dell'economia dei dati.

Il progetto va a creare un'infrastruttura di data marketplace con nuove funzionalità in tre aree complementari:

  • scambio di dati sicuro, interoperabile e conforme alle normative tra più fornitori di dati federati su base cloud;
  • trading e pricing di asset di dati decentralizzati e programmabili che sfruttano le tecniche di tokenizzazione della blockchain;
  • integrazione di analisi affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico basate su nuove tecnologie.

La Innovation Unit di GFT Italia in cabina di regia

Attualmente FAME è partecipato da 31 aziende, università e centri di ricerca. GFT Italia è stata incaricata di coordinare il tutto attraverso la sua Innovation Unit, una struttura all'interno della filiale italiana di GFT che è l'equivalente di una società di consulenza per l'innovazione digitale.

L’Innovation Unit di GFT Italia è una struttura a multilivello che investe in ricerca e sviluppo e si co-finanzia con il supporto dei fondi UE.

«Il nostro modello coniuga open-innovation e co- innovation agendo da catalizzatore dell'innovazione digitale a vantaggio di tutti i player coinvolti nell’attività - dichiara Maurizio Ferraris, responsabile dell'Unità Innovazione di GFT Italia. Mettiamo in comune le risorse di R&S di aziende e istituzioni per fornire tecnologie all'avanguardia per l'economia europea, con i consumatori come beneficiari finali».

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri