Cresce anche in Italia l’adozione del bonifico istantaneo, ma nell’87% dei casi viene richiesta una commissione aggiuntiva.
Questo lo spettro delineato da una recente indagine condotta dall’Osservatorio Confrontaconti.it.
Cos'è un bonifico istantaneo?
Il bonifico istantaneo è un sistema molto semplice per completare un trasferimento di denaro da un conto a un altro.
A differenza di quello ordinario, questa operazione non richiede tempi di attesa: il trasferimento viene effettuato in modo immediato.
Quasi tutti gli istituti, infatti, propongono questo tipo di operazione e non ci sono importanti differenze tra banche “tradizionali” e banche “online”. Per poter effettuare un bonifico istantaneo è sufficiente avere un conto corrente oppure una carta conto con IBAN.
Bonifici istantanei: costi fissi e costi variabili
Il costo del bonifico istantaneo è strettamente collegato al tipo di commissione applicata dalla banca. Per gli istituti che applicano solo una commissione fissa, il costo, come sottolineato in precedenza, è pari, in media, a 1,85 euro. Il range in cui varia la commissione è significativo. Si parte da un minimo di 0,90 euro e si arriva fino a 7,75 euro per singolo bonifico.
Quando la commissione è variabile, bisogna valutare caso per caso. La commissione variabile ha un valore minimo di 1,75 euro e un valore massimo di 16,56 euro. Un bonifico istantaneo di importo considerevole, quindi, può arrivare ad avere un costo significativo.
Un bonifico istantaneo di 1.000 euro, ad esempio, costa circa 2,96 euro, considerando la parte fissa e la parte variabile della commissione. Per un bonifico istantaneo da 10mila euro, invece, bisogna considerare una spesa sale fino a 12,92 euro.
Per chi ha la necessità di effettuare molti bonifici immediati, quindi, il costo singolo di questa operazione può diventare rilevante e incidere sui costi di gestione del conto.
Differenze tra banche online e tradizionali
Non ci sono sostanziali differenze tra banche online e tradizionali anche in termini di commissione percentuale applicata ai bonifici istantanei. A cambiare, però, sono l’importo minimo e massimo. Con le banche tradizionali, infatti, si sale fino a 2,18 euro di valore minimo e fino a 21,25 euro di valore massimo, contro 1,05 euro e 10,31 euro per le banche online.