Bancomat annuncia la sua stablecoin: Eur-Bank

Bancomat si prepara a un'importante trasformazione nel 2026, evolvendo da circuito di pagamento a piattaforma digitale integrata.

L'azienda ha infatti annunciato il lancio di "Eur-Bank", una stablecoin ancorata all'euro, con l'obiettivo di creare una valuta digitale stabile per il sistema italiano ed europeo. Questa mossa mira a semplificare pagamenti internazionali, investimenti in titoli di Stato e a offrire nuove opportunità finanziarie.

Bancomat da circuito a piattaforma

Che cosa si intende con "piattaforma digitale? Un ecosistema completo di servizi che le banche potranno integrare nelle proprie offerte o utilizzare tramite Bancomat stesso.

L'obiettivo è fornire ai consumatori un'ampia gamma di soluzioni per ogni esigenza di pagamento, sia in Italia sia all'estero, tramite l'app Bancomat e la tecnologia NFC.

Eur-Bank: la stablecoin europea

Il progetto più ambizioso, all'interno del più ampio progetto di evoluzione in piattaforma, è il lancio di "Eur-Bank", una stablecoin progettata per essere stabile, sicura e conforme alle normative europee, in particolare al regolamento MiCA.

A differenza delle stablecoin legate al dollaro e non conformi alle regole UE, Eur-Bank mira a diventare la valuta digitale di riferimento per l'Italia e, potenzialmente, per l'Europa. Le interlocuzioni con la Banca d'Italia e gli istituti di credito sono già state avviate.

Rivoluzione per investimenti e pagamenti

Eur-Bank punta anche ad aprire nuove frontiere per gli investimenti, consentendo l'acquisto di titoli di Stato su blockchain. Questo processo mira a ridurre i costi di emissione e transazione, aumentando il rendimento per i sottoscrittori e offrendo maggiore flessibilità nel taglio minimo di acquisto. Inoltre, la stablecoin vuole facilitare i pagamenti transfrontalieri più economici e rapidi, sia per i cittadini che per le imprese che operano a livello internazionale.

Un progetto di sistema europeo

Fabrizio Burlando, Amministratore Delegato di Bancomat, sottolinea l'importanza di creare un'unica soluzione europea per le stablecoin, evitando la frammentazione che caratterizza altri settori. L'obiettivo è che Eur-Bank sia accettata in tutti i Paesi UE, fungendo da capofila per un progetto europeo condiviso. Bancomat sta dialogando con altri schemi di pagamento nazionali per raggiungere questo scopo, puntando a una massa critica che renda la stablecoin realmente funzionale e utile.

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri