Una esperienza di pagamento seamless su ogni canale e mercato. KIKO Milano ha adottato una soluzione di unified commerce insieme ad Adyen per ottimizzare l’esperienza di pagamento dei clienti del beauty brand, presenti in tutto il mondo.
Senza dimenticare l’integrazione con gli strumenti di pagamento locali e valorizzando la raccolta di informazioni per migliorare l’engagement sui clienti.
La soluzione: una piattaforma globale con metodi di pagamento locali
Nel complesso, in 9 mesi sono stati implementati 10mila terminali in mille negozi.
In store sono presenti i POS mobile e il Tap To Pay su iPhone, per rendere il momento del pagamento fluido e senza attese, integrati con la piattaforma POS EVA di New Black preesistente.
Inoltre, per garantire un’esperienza ottimale nei diversi mercati in cui è attiva la collaborazione, ovvero Europa, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Hong Kong, KIKO Milano offre ora anche metodi di pagamento locali, abilitati da Adyen, come Alipay e WeChat Pay, dove disponibili.
Integrazione dei dati
Infine, i dati sui pagamenti provenienti dai diversi canali e Paesi risultano integrati in un’unica piattaforma, semplificando la gestione delle transazioni e l’accesso a insight significativi sul comportamento dei clienti.
Maggiore efficacia nel checkout
Il primo riscontro positivo per l’azienda ha riguardato il conversion rate, ma i benefici ottenuti hanno avuto impatti su ambiti diversi: dalla maggiore sicurezza nei pagamenti, all’aumento delle transazioni digitali nei negozi, fino alla maggiore accessibilità e qualità dei dati, che hanno permesso a KIKO Milano di creare profili cliente più completi ed elevare i tassi di engagement.
I prossimi sviluppi della collaborazione
Guardando al futuro, KIKO Milano considera l’apertura di nuovi punti vendita e l’ampliamento della partnership con Adyen.
«L'integrazione di Adyen nei nostri sistemi e processi esistenti è stata un'esperienza completa e trasformativa. Oltre ad aver aumentato la sicurezza dei pagamenti, permettendoci di ottenere e mantenere la certificazione PCI con maggiore facilità, ci ha permesso di arricchire i nostri profili cliente con informazioni rilevanti sulle abitudini di pagamento, permettendoci di sviluppare strategie di marketing più mirate e in linea con le loro preferenze», afferma Kaveh Vahabi, Chief Information Officer di KIKO Milano.
«I clienti vogliono e si aspettano un’esperienza di acquisto fluida, sia online che in store, e in questo senso i pagamenti ricoprono un ruolo fondamentale. La collaborazione con Adyen ci ha permesso di implementare una soluzione di pagamento unificata per tutti i canali e ha permesso ai nostri clienti di poter scegliere il loro metodo di pagamento preferito. E questo non solo ha avuto un impatto positivo sul nostro CR ma ci ha anche permesso di analizzare i dati di pagamento restituendoci una chiara immagine di ciò che funziona e di ciò su cui invece bisogna lavorare. La piattaforma di Adyen è flessibile, scalabile e gestisce tutto dalle leggi sulla conformità ai metodi di pagamento locali e ha concretamente supportato il successo di KIKO Milano nell'ingresso in nuovi mercati», dichiara Cristina Casa, Chief Retail Officer di KIKO Milano.
«Fornire a ogni cliente le tecnologie di pagamento più adatte al proprio percorso di crescita è per noi fondamentale. In questo senso, siamo entusiasti di poter supportare KIKO Milano nel raggiungere i propri obiettivi, contribuendo a valorizzare l’unicità di ogni cliente attraverso pagamenti innovativi. Con la nostra piattaforma, desideriamo aiutare KIKO Milano a rispondere alle esigenze specifiche dei clienti in vari mercati, mantenendo sempre una visione globale e unificata», commenta Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia.