Source, società di investimento specializzata nell’offerta di ETP, ha lanciato il Source NASDAQ UCITS ETF: un exchange traded fund quotato in Europa che replica l’indice NASDAQ Biotechnology, riflettendo la performance di oltre 100 società biotecnologiche e farmaceutiche quotate sull’indice.
Un settore, quello biotech, che sta vivendo uno sviluppo importante, tanto che dalle poche società presenti negli anni ’80, oggi la capitalizzazione di mercato supera i 950 miliardi di dollari: giganti del settore, con portafogli ampi di prodotti, ma anche società minori dedite a un unico prodotto.
Il Source NASDAQ Biotechnology UCITS ETF è denominato in USD ed è quotato al London Stock Exchange. È anche autorizzato alla vendita in Austria, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia (limitatamente agli investitori istituzionali), Lussemburgo, Norvegia (limitatamente agli investitori istituzionali), Paesi Bassi, Svezia e Svizzera (limitatamente agli investitori istituzionali).
«Source sta lanciando questo prodotto per rispondere direttamente alla domanda degli investitori – commenta Stefano Caleffi, Responsabile di Source per l’Italia. Gli investitori europei hanno a disposizione alcuni grandi fondi biotech gestiti attivamente, mentre le opzioni passive sono poche. Esistono diversi ETF, compreso uno emesso da Source, che replicano il settore farmaceutico statunitense, ma molti investitori desiderano un’esposizione più focalizzata sulle società biotech».
«Dal suo lancio nel 1993, l’indice NASDAQ Biotechnology è diventato un fondamentale indice per replicare la crescita e la performance di questo settore sempre più importante – dichiara Rob Hughes, Responsabile Index and Advisor Solutions del NASDAQ. Sul NASDAQ sono quotate alcune delle società biotecnologiche più innovative del mondo; siamo orgogliosi della nostra storia e delle collaborazioni in quest’ area. Ora siamo molto contenti di allearci con un altro innovatore: Source».
Image courtesy of FreeDigitalPhotos.net