Una nuova sezione dedicata ai consulenti e ai gestori partner di Skandia. Con la realizzazione dell’Area Investimenti, disponibile sul portale Skandia.it, i consulenti hanno la possibilità di approfondire le tematiche legate alle unit linked e le offerte Skandia, e conoscere anche quelle proposte dagli altri gestori partner, con informazioni sui fondi inseriti nella piattaforma ad architettura aperta.
L’obiettivo è agevolare i consulenti nel loro lavoro quotidiano di aggiornamento, selezione e gestione delle soluzioni di investimento più adatte per i loro clienti, offrendo, al contempo, alle società di gestione una vetrina personalizzata per parlare di novità, fondi, trend e strategie di investimento.
Una sezione personalizzabile: con la funzione bookmarks, i consulenti hanno la possibilità di salvare e selezionare i documenti preferiti e creare la propria home page, mentre attraverso il calendario è possibile inserire eventi di interesse o consultare gli eventi Skandia. E con il tool quicklinks gli aggiornamenti sui contenuti sono segnalati in modo automatico da Skandia.
Integrata all’Area Investimenti anche Skandia TV, un palinsesto costantemente aggiornato di video e interventi di Skandia e dei gestori che racconteranno la loro strategia e commenteranno i trend di mercato.
“Crediamo che la nostra area riservata sia uno strumento di lavoro fondamentale per i nostri consulenti ed è per questo che continuiamo ad innovarla. Un anno fa avevamo introdotto diverse novità e lanciato la App dedicata ai consulenti e ai clienti. Oggi siamo pronti con un’altra innovazione: l’Area Investimenti, un’area interattiva e personalizzabile nella quale ogni consulente può trovare notizie e approfondimenti su Skandia e sulla piattaforma selezionata ad architettura aperta, commenta Enzo Furfaro, Market Manager di Skandia Vita. L’area investimenti è una nuova sezione pensata per agevolare il consulente nella ricerca di informazioni dettagliate sui fondi. Sapere quali sono le peculiarità o le strategie di investimento di una società di gestione è importante per poter costruire un’asset allocation personalizzata sulle esigenze specifiche di ogni cliente. Avere accesso a una sezione interamente dedicata a questo è, secondo noi, uno strumento ottimale per supportare il consulente e facilitare la relazione con il suo cliente. Da oggi, i 6mila utenti registrati, oltre alla consultazione del proprio portafoglio, alla visualizzazione delle loro polizze e alla modulistica, potranno accedere in modo veloce e immediato alle informazioni finanziarie di ogni società di gestione”.
L’obiettivo è agevolare i consulenti nel loro lavoro quotidiano di aggiornamento, selezione e gestione delle soluzioni di investimento più adatte per i loro clienti, offrendo, al contempo, alle società di gestione una vetrina personalizzata per parlare di novità, fondi, trend e strategie di investimento.
Una sezione personalizzabile: con la funzione bookmarks, i consulenti hanno la possibilità di salvare e selezionare i documenti preferiti e creare la propria home page, mentre attraverso il calendario è possibile inserire eventi di interesse o consultare gli eventi Skandia. E con il tool quicklinks gli aggiornamenti sui contenuti sono segnalati in modo automatico da Skandia.
Integrata all’Area Investimenti anche Skandia TV, un palinsesto costantemente aggiornato di video e interventi di Skandia e dei gestori che racconteranno la loro strategia e commenteranno i trend di mercato.
“Crediamo che la nostra area riservata sia uno strumento di lavoro fondamentale per i nostri consulenti ed è per questo che continuiamo ad innovarla. Un anno fa avevamo introdotto diverse novità e lanciato la App dedicata ai consulenti e ai clienti. Oggi siamo pronti con un’altra innovazione: l’Area Investimenti, un’area interattiva e personalizzabile nella quale ogni consulente può trovare notizie e approfondimenti su Skandia e sulla piattaforma selezionata ad architettura aperta, commenta Enzo Furfaro, Market Manager di Skandia Vita. L’area investimenti è una nuova sezione pensata per agevolare il consulente nella ricerca di informazioni dettagliate sui fondi. Sapere quali sono le peculiarità o le strategie di investimento di una società di gestione è importante per poter costruire un’asset allocation personalizzata sulle esigenze specifiche di ogni cliente. Avere accesso a una sezione interamente dedicata a questo è, secondo noi, uno strumento ottimale per supportare il consulente e facilitare la relazione con il suo cliente. Da oggi, i 6mila utenti registrati, oltre alla consultazione del proprio portafoglio, alla visualizzazione delle loro polizze e alla modulistica, potranno accedere in modo veloce e immediato alle informazioni finanziarie di ogni società di gestione”.