SIA-Colt e SWIFT vincono il bando Esmig

Sono SIA-Colt e SWIFT i due Network Service Provider per le infrastrutture di mercato dell’Eurosistema: dal 2021 forniranno a tutte le istituzioni finanziarie europee servizi di connettività a TARGET2, TIPS, TARGET2-Securities e al sistema ECMS.

SIA sede

Connettività tramite ESMIG

Con una concessione da 10 anni, SIA, in partnership con Colt Technology Services, e SWIFT offriranno un’unica interfaccia di accesso: l’Eurosystem Single Market Infrastructure Gateway (ESMIG), chiave per la realizzazione del piano “Vision 2020” dell'Eurosistema. SIA e SWIFT potranno abilitare ai servizi TARGET banche centrali e commerciali, depositari centrali, Automated Clearing House e altri Payment Service Provider europei. Che, da novembre 2021 potranno così accedere alla piattaforma per il regolamento di pagamenti di importo rilevante TARGET2, al servizio di regolamento dei pagamenti istantanei TIPS, alla piattaforma per il regolamento titoli TARGET2-Securities (T2S) e al sistema di gestione delle garanzie dell'Eurosistema ECMS.

I due Network Service Provider

La partnership tra SIA e Colt è partita nel 2012, in occasione del bando di gara per TARGET2-Securities. E ha permesso alle due realtà di aggiudicarsi una delle due licenze per ESMIG. L’altra è andata a SWIFT, che può ora aggiungere i nuovi sevizi di connettività a quelli per le piattaforme EURO1/STEP1, RT1 e STEP2 di EBA CLEARING, rispettivamente per i pagamenti ad alto valore, transazioni SEPA e instant payments.

SIA Nicola Cordone«Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati scelti, in partnership con Colt, come uno dei due Network Service Provider per le infrastrutture di mercato dell’Eurosistema – dichiara Nicola Cordone, Amministratore Delegato di SIA. Ciò rappresenta un risultato prestigioso per il made in Italy tecnologico e conferma l’elevata capacità di competere di SIA a livello internazionale, rafforzando il ruolo di partner innovativo per banche centrali e commerciali. L’aggiudicazione del bando di gara per l’ESMIG riveste grande importanza perché, per la prima volta in Europa, tutte le istituzioni finanziarie hanno la possibilità di scegliere la migliore soluzione tecnologica in un ambito di libera concorrenza con importanti benefici in termini di costi ed efficienza e contribuisce a rafforzare la cybersecurity e la resilienza dei sistemi di rilevanza strategica».

Colt Zappi«L’aggiudicazione del bando ESMIG, a sette anni dalla costituzione della partnership tra Colt e SIA, rappresenta un successo davvero importante per entrambe le aziende – aggiunge Mimmo Zappi, Amministratore Delegato di Colt Italia. Siamo lieti di contribuire al processo di evoluzione delle infrastrutture previsto dal programma Vision 2020 grazie alla nostra soluzione di connettività e messaggistica per la piattaforma T2S totalmente gestita, con un alto livello prestazionale e di scalabilità e con livelli di servizio garantiti. Ciò rappresenta inoltre un’ulteriore conferma della capacità di Colt nel servire oltre 650 istituzioni finanziarie a livello globale, tra cui 18 delle 25 maggiori banche, circa 50 piazze borsistiche e 13 Banche Centrali europee».

«Siamo entusiasti di diventare un Network Service Provider per tutti i Servizi TARGET – commenta invece Alain Raes, Chief Executive EMEA e Pacific Asia, di SWIFT. Prendiamo molto seriamente il nostro ruolo all’interno di questo importante progetto infrastrutturale e stiamo già lavorando sia con l’Eurosistema sia con i nostri clienti per aumentare la consapevolezza sulle tempistiche ristrette e per garantire una migrazione di successo e senza ostacoli della comunità».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri