Le notizie su banche e fintech della settimana dal 6 marzo

notizie marzo 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

08/03/2023

Banca Popolare di Sondrio aderisce a “Donne in Banca” e “Valore D”

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, il Gruppo Banca Popolare di Sondrio aderisce all’iniziativa dell’ABI la Carta “Donne in banca: valorizzare la diversità di genere” e all’associazione Valore D. La valorizzazione delle diversità e dell’inclusione rappresenta un impegno prioritario per il Gruppo Banca Popolare di Sondrio.

08/03/2023

App BBVA Italia inserisce la “Dark Mode”

app bbva

I clienti di BBVA in Italia possono ora scegliere come visualizzare i contenuti dell’app grazie all’opzione di modalità notturna, che facilita la navigazione e riduce l’affaticamento degli occhi abbassando l’intensità della luce.

Questa nuova funzionalità dell’app è facilmente attivabile accedendo alla sezione “Configura tema” nel menu laterale e nella sezione “Impostazioni”.

08/03/2023

Intesa Sanpaolo. Nuova edizione del premio Women Value Company

women value company

Si apre la VII edizione del premio «Women Value Company – Intesa Sanpaolo»: nata dalla collaborazione tra la Fondazione Marisa Bellisario e il Gruppo Intesa Sanpaolo, l’iniziativa si rivolge alle piccole e medie imprese che attuano concrete e innovative politiche di inclusione, valorizzano il talento femminile e il merito, sviluppano soluzioni efficaci di welfare aziendale. Novità del 2023 l’assegnazione di nuove menzioni speciali, che terranno in considerazione diversi ambiti di sviluppo coerenti con le missioni del PNRR: innovazione, sociale e internazionalizzazione.

7/03/2023

CaixaBank inaugura la succursale in Italia e guarda alle large corporate

CaixaBank ha inaugurato la nuova succursale in Italia, a Milano, in Piazza dei Mercanti 2. Con Milano arriva a 7 il numero di succursali operative fuori dalla Spagna: Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Polonia e Marocco. La banca ha fissato come obiettivo di raddoppiare entro il 2024 il portafoglio creditizio della divisione Banca Internazionale, dai 7,5 miliardi di euro del 2021 ai 15 miliardi nel 2024.

Qui l’articolo completo.

7/03/2023

Western Union lancia il conto: 6% di interesse per l’account Premium

Western Union ha lanciato in Italia un conto multi-valuta digitale, che comprende una carta di debito Platinum Visa e trasferimenti di denaro senza commissioni tra i nuovi clienti. La app di Western Union Digital Banking vedrà il lancio di nuovi servizi nelle prossime settimane e si rivolge a professionisti e consumatori.

Qui l’articolo completo.

06/03/2023

Da Sella, un programma di accelerazione per l’agritech

Prende il via “AG 4 Future Food”: chiamata per le startup agritech che dovranno sviluppare per la filiera agroalimentare soluzioni e tecnologie innovative, economicamente sostenibili e accessibili. Il programma internazionale di accelerazione è promosso dal Gruppo Sella e realizzato dal venture incubator di Gruppo, dpixel. Scopo del programma è individuare e supportare la crescita di startup che offrano soluzioni disruptive in ambito agricolo e alimentare in grado, ad esempio, di ridurre i costi, minimizzare l'impatto e la complessità della industry e creare nuove regole di mercato e di business.

Qui l’articolo completo.

06/03/2023

Banca del Fucino: accordo con BPL per offrire il leasing in filiale

Leasing per PMI e privati. Banca del Fucino ha stretto un accordo con Banca Privata Leasing, per consentire al gruppo bancario romano di integrare le soluzioni di leasing di BPL. Le soluzioni di leasing sono dedicate non solo alle aziende ma anche ai privati per acquistare un’auto.

Qui l’articolo completo.

Insurance

09/03/2023

Il Gruppo Helvetia Italia sostiene Carolina Orsi, campionessa di padel

carolina orsi padel

Il Gruppo Helvetia Italia diventa sponsor di Carolina Orsi, giovane promessa del padel. L’atleta, classe 1991, ha ottenuto il successo ai campionati italiani di Riccione, seguiti nel 2022 da un bronzo ai mondiali in Qatar con la Nazionale italiana. Ad oggi è la numero 46 della classifica World Padel Tour. «Con questa sponsorship Helvetia entra in una nuova disciplina sportiva di tendenza, il padel. Siamo orgogliosi di Carolina, puntiamo molto su di lei e sulla sua crescita professionale», commenta Sandro Scapellato, Direttore Marketing e Distribuzione del Gruppo Helvetia Italia.

08/03/2023

AXA Mind Health Report 2023. Italia: ultima in Europa per il livello di benessere mentale

La popolazione italiana è la più colpita sul fronte della salute mentale: lo stress è il principale disturbo, seguono la solitudine e gli impatti negativi legati alla guerra e al cambiamento climatico. A rivelarlo è l’edizione 2023 della indagine sulla salute mentale e il benessere “Mind Health Report”, condotta da IPSOS per conto di AXA.

Qui l’articolo completo.

08/03/2023

CNP Partners diventa MEDVIDA Partners. Francesco Fiumanò è Country Manager Italia

CNP Partners diventa MEDVIDA Partners. La compagnia spagnola MEDVIDA, specializzata nel ramo vita e guidata dal CEO Antonio Trueba, ha infatti finalizzato l’acquisizione del 100% di CNP Partners. L’operazione segna una tappa importante per MEDVIDA, che punta alla crescita e al consolidamento delle attività nel ramo vita in Europa.

Qui l’articolo completo.

06/03/2023

Protezione Sport Invernali: la polizza on demand di FCA Bank con Genertel

Protezione Sport Invernali è il nome della nuova polizza sci creata da FCA Bank in partnership con Genertel. Si attiva in pochi click ed è valida da un’ora dopo il pagamento: protegge l’assicurato e i propri cari dagli imprevisti di una vacanza sulla neve. La polizza vale per diversi sport: sci alpino e di fondo, snowboard, pattinaggio su ghiaccio, ciaspole, slittino etc. Si può scegliere tra diverse durate, dal fine settimana alla stagione intera. Sono disponibili due configurazioni: Plus, con protezione base che comprende assistenza, responsabilità civile, rimborso spese di ricerca e soccorso e indennizzo per infortuni sportivi; Premium, che integra la Plus aggiungendoci diaria da ricovero e tutela legale.

Fintech & Insurtech

10/03/2023

Simplex Domus: nuova piattaforma di compravendita immobiliare

Simplex Domus è una piattaforma di compravendita immobiliare che nasce per permettere di vendere e comprare casa senza affidarsi a un’agenzia. In particolare, è un servizio online di compravendita immobiliare che mette direttamente in contatto acquirenti e venditori offrendo loro assistenza nel percorso di vendita.

Qui l’articolo completo.

09/03/2023

Opyn Pay Later, il BNPL per il business in due modalità

Opyn Pay Later, soluzione di buy now pay later (BNPL) di Opyn, si arricchisce con nuovi servizi di dilazione di pagamento e di cessione del credito. A pochi mesi dal lancio del servizio di rateizzazione dei pagamenti per le imprese, la fintech milanese permette ora ai merchant di scegliere al momento della vendita, online o in negozio, tra due opzioni di vendita.

Qui l’articolo completo.

08/03/2023

Qonto presenta StrongHer, business training per l’imprenditoria femminileqonto strong her

Qonto lancia StrongHer, il nuovo programma di business training dedicato alle donne che fanno impresa e vogliono digitalizzare il business. La call, aperta fino al 23 aprile 2023, permette di accedere prevede un corso gratuito di due settimane, aperto a 20 imprenditrici e aspiranti tali.

07/03/2023

Buoni pasto. Coverflex acquisisce l’italiana EatsReady

Coverflex entra nel mondo dei buoni pasto. La startup attiva nel mondo del welfare ha infatti acquisito EatsReady, piattaforma italiana di buoni pasto. EatsReady è stata fondata nel 2017 dalle imprenditrici under 30 Olivia Burgio e Micaela Illy - successivamente finanziata da GELLIFY, Copernion e Timelock Ventures - e nel 2022 ha generato un fatturato di pareggio di 1,8 milioni di euro.

Qui l'articolo completo.

06/03/2023

October Connect sul marketplace di MIA Platform

Mia-Platform ha integrato all’interno del suo marketplace October Connect, soluzione per la valutazione dei rischi di una PMI sviluppata da October. October Connect permette a chi fornisce servizi finanziari alle imprese, come banche e istituti di credito, di rendere scalabile l’analisi e la gestione dei rischi, ridurre l’esposizione a eventuali frodi o estendere la gamma di prodotti, scegliendo tra un approccio modulare oppure una soluzione end-to-end. Connect include diversi moduli, dall’ESG all’antifrode fino al machine learning per la valutazione istantanea del rischio di credito.

06/03/2023

Scalapay acquisisce Cabel IP

Scalapay acquisisce la toscana Cabel IP per velocizzare la crescita in Europa e lanciare nuovi prodotti e servizi. Il 2 marzo 2023, il fornitore di soluzioni Buy Now Pay Later ha finalizzato la transazione dopo aver ricevuto l’approvazione da Banca d’Italia, diventando l’unico azionista della società. Inoltre, l’istituto di pagamento italiano cambierà nome in Scalapay IP.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

09/03/2023

Nexi e Carrefour: al supermercato si pagano bollettini postali e avvisi PagoPA

I bollettini postali e gli avvisi pagoPA si pagano in cassa negli ipermercati Carrefour e Carrefour Market. Il servizio è frutto dell’accordo tra Nexi e Carrefour Italia, in collaborazione con Poste Italiane, e permette ai consumatori di pagare utenze, rette scolastiche, multe, tasse e ticket con qualsiasi metodo di pagamento.

Qui l’articolo completo.

8/03/2023

Starty Italia: la new-co per le aziende di OSItalia e Formula Spa

Nasce Starty Italia, la new-co che vede l’unione di OSItalia e Formula. Già disponibile il software Starty ERP: applicativo per la gestione del cliente di startup, microimprese e piccole imprese. Starty è un prodotto nativo in cloud e multi-tenant, basato su un’architettura software in grado di assicurare la gestione dello stesso ambiente di lavoro a più clienti.

08/03/2023

Kline - Gruppo Almaviva: una soluzione per scambiare NFT e Security Token

Semplificare e accelerare la creazione di marketplace per lo scambio di NFT e security token. Kline ha realizzato una soluzione per gestire in modalità integrate le attività di back office e trading&execution di asset digitali, su blockchain pubbliche e private. La soluzione di Kline si basa sulla piattaforma Giotto OnChain Token Economy Platform Almaviva, che rispetta gli obblighi in ambito KYC e segnalazioni AML, su una architettura cloud con interfaccia API che permette di collegare il front end proprietario, di incumbent e fintech, con tutte le funzionalità per l’operatività di un marketplace di asset tokenizzati.

Qui l’articolo completo.

08/03/2023

CRIF completa l’acquisizione del 95% di Re Valuta

CRIF ha acquistato il 95% di Re Valuta S.p.A., società di valutazioni immobiliari, per 48,2 milioni di euro. L’operazione fa parte di un programma pluriennale di crescita, caratterizzato da investimenti finalizzati all'espansione dell'ecosistema CRIF.

Qui l’articolo completo.

07/03/2023

OCS integra PayDo

OCS ha integrato nella propria offerta PlickOpen e PlickUp, soluzioni di pagamento ideate da PayDo. Con PlickOpen è possibile inviare pagamenti digitali o rimborsi da qualsiasi banca, direttamente sullo smartphone del beneficiario, senza la necessità di conoscerne l’IBAN. Gli operatori del settore potranno, così, instaurare un rapporto digitale e diretto con i propri clienti finali con ulteriori servizi come, ad esempio, l’invio di buoni spesa o file allegati, con reportistica real-time. PlickUp invece digitalizza tutta la parte di incassi da recupero e permette di inviare richieste, anche massive e ricorrenti, con multiple opzioni di pagamento (carta, bonifico, contanti, ecc.) per il pagatore/debitore.

06/03/2023

Pagare con cripto nei negozi: Ingenico collabora con Binance

Sono partiti in Francia i pilota per pagare i propri acquisti in criptovaluta nei negozi. I test sono il frutto della collaborazione tra Binance e Ingenico e riguardano più di 50 criptovalute diverse e i terminali AXIUM di Ingenico. Allo stato attuale, per pagare in cripto nei negozi sono necessari o un dispositivo aggiuntivo o un’integrazione eseguita da parte del commerciante, mentre la partnership tra Binance e Ingenico punta a una soluzione “all in one”.

Qui l’articolo completo.

Imprese e PMI

09/03/2023

Alba Leasing: leasing suistanibility linked per il Gruppo Marcegaglia

Leasing strumentale e sostenibile per il Gruppo Marcegaglia. Alba Leasing ha affiancato il Gruppo in una operazione di leasing sustainability linked in Italia, per l’acquisizione di un impianto industriale e due cogeneratori del valore complessivo di 75 milioni di euro.

Qui l’articolo completo.

09/03/2023

Italia. I minibond raccolgono 1,65 miliardi di euro nel 2022

Minibond a quota 1,65 miliardi di euro nel 2022. Secondo i dati dell’Osservatorio Minibond della School of Management del Politecnico di Milano lo scorso anno è stato un anno da record per l’industria dei minibond. Sono 190, sul totale di 254 emittenti del 2022, le imprese italiane non finanziarie non quotate che per la prima volta hanno raccolto capitale attraverso i minibond.

Qui l’articolo completo.

8/03/2023

BPER Banca e SACE per l’internazionalizzazione delle PMI

Affiancare le PMI italiane sui mercati esteri. È questo l’obiettivo del protocollo di intesa tra il Gruppo SACE e il Gruppo BPER Banca, che prevede sinergie per mettere a fattore comune prodotti e competenze. La collaborazione vede il coinvolgimento di SACE SRV, società dedicata ai servizi informativi, monitoraggio e recupero crediti, e SACE BT, specializzata nella assicurazione dei crediti commerciali e nella protezione dei rischi della costruzione.

Qui l’articolo completo.

08/03/2023

IR Top Consulting. Nasce Global Finance, l’academy per le PMI

Nasce Global Finance, una academy per accrescere le competenze delle PMI che vogliono accedere al mercato dei capitali. Il nuovo servizio è stato ideato da IR Top Consulting in partnership con Banca Generali. La Academy per le PMI si rivolge a varie figure presenti in azienda: Presidente, CEO, Direttore Finanza, DG, Affari societari e Responsabile ESG, con l’obiettivo di rafforzare la capacità dell’impresa di competere nel mondo dei capitali.

Qui l’articolo completo.

07/03/2023

Crédit Agricole Leasing Italia lancia l’offerta energie rinnovabili

Crédit Agricole Leasing Italia (CALIT) ha presentato la propria offerta per imprese e professionisti che guardano alle energie rinnovabili. Il Leasing Energia Rinnovabile, ad esempio, è pensato per acquisire beni e impianti tra cui impianti fotovoltaici di qualsiasi dimensione con offerta dedicata per impianti con potenza fino a 200 kWp (destinati principalmente ad autoconsumo), impianti eolici che trasformano l'energia cinetica in energia elettrica tramite l'impiego di generatori eolici e impianti a biomassa e biogas che generano energia termoelettrica a partire da materiali organici di natura vegetale, da reflui animali e rifiuti organici.

Qui l’articolo completo.

Wealth Management

08/03/2023

BNP Paribas Asset Management: due nuovi ETF obbligazionari

BNP Paribas Asset Management lancia due ETF obbligazionari:

  • BNP Paribas Easy Euro Aggregate Bond SRI Fossil Free, che offre agli investitori un'esposizione alle obbligazioni investment grade sovrane e societarie denominate in euro, nel rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG)

  • BNP Paribas Easy JPM ESG EMU Government Bond IG 1-3Y, che seleziona titoli di Stato denominati in euro con scadenze comprese tra 1 e 3 anni

06/03/2023

Gimme5: nuovo fondo ESG

Gimme5 inserisce un fondo socialmente responsabile ex art. 8 SFDR nella propria offerta, rivolgendosi ai clienti che vogliono preservare il capitale con un livello di rischio basso. La gamma ESG di Gimme5 comprende già due fondi “Made with Vanguard” AcomeA Strategia Moderata e AcomeA Strategia Crescita e AcomeA PMItalia Esg. La sottoscrizione è possibile da un minimo di 1 euro.

Human factory

08/03/2023

Diversity in azienda: tante buone intenzioni, pochi piani concreti

future of work inaz

L’84% delle aziende italiane riconosce il valore etico della Diversità e dell’Inclusione (D&I), ma meno della metà ha attuato piani concreti. È quanto emerge dalla V edizione della survey fra le Direzioni HR “Future of Work” di Inaz. Le buone intenzioni ci sono, ma spesso restano tali: se l’84% delle aziende, come visto, riconosce un generico valore etico nella D&I, appena il 50% ha individuato dei chiari vantaggi di business derivanti dall’inclusione.

Qui l’articolo completo.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri