Le notizie su banche e fintech della settimana dal 29 agosto all'1 settembre

Notizie agosto 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

31/08/2023

Banca Progetto sponsor di UYBA Volley

Banca Progetto sostiene UYBA Volley Busto Arsizio, una delle squadre di pallavolo femminile più seguite a livello nazionale, con una partnership che accompagnerà la società biancorossa per tutta la stagione 2023/2024. Claudio Minerdo, Responsabile HR di Banca Progetto: «Siamo orgogliosi di sostenere una squadra motivata a migliorare sempre più anche se già forte come UYBA Volley. La pallavolo presenta diverse affinità con la realtà di Banca Progetto: lavoro di squadra, professionalità, orientamento all’eccellenza, ai risultati e all’innovazione. Con questa sponsorizzazione la banca vuole diffondere e consolidare il valore dello sport anche al femminile e il suo legame con il territorio».

29/08/2023

La scarsa educazione finanziaria costa fino a 2.150 euro l'anno a ogni famiglia italiana

Secondo uno studio condotto da Allianz un italiano su cinque non dispone delle competenze e conoscenze necessarie per prendere decisioni finanziarie oculate. Una "incompetenza finanziaria" che comporta un costo di 2.150 euro l'anno alla famiglia media italiana.

Qui l’articolo completo.

Insurance

31/08/2023

+Simple e GMBC perfezionato l’accordo strategico di fusione per integrazion

fusione gmbc plussimple

Eric Mignot, Presidente e Fondatore di +Simple

+Simple, piattaforma digitale di distribuzione assicurativa per le PMI, e GMBC, piattaforma master per le Managing General Agency (MGA) e la riassicurazione, hanno perfezionato un accordo strategico di fusione per integrazione. +Simple ha acquisito il 100% del capitale sociale di GMBC. Il corrispettivo sarà regolato in cash e azioni.

Qui l’articolo completo.

29/08/2023

Assicurazione eventi atmosferici: Italia ancora indietro secondo IIA

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sul nostro territorio, con eventi meteorologici estremi che sempre più spesso colpiscono l'Italia. Ad oggi il tema delle conseguenze del cambiamento climatico su cittadini e aziende resta una delle maggiori sfide per il settore assicurativo, con l’Italia che si posiziona come fanalino di coda per quanto riguarda le coperture nei confronti di questi danni.

Qui l’articolo completo.

Fintech & Insurtech

29/08/2023

Mitsubishi collabora con Vinturas per l’interoperabilità della propria supply chain

Integrando la tecnologia Vinturas per la supply chain, Mitsubishi Motors Europe ha ottenuto una logistica ottimizzata e migliori capacità di distribuzione nella sua catena di fornitura di veicoli finiti in Europa.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

31/08/2023

Sostenibilità nel settore dei servizi finanziari: come le banche utilizzano la tecnologia per superare la crisi

Il cambiamento climatico sarà la più grande minaccia emergente per le banche nei prossimi cinque anni, come confermato dal 90% dei Chief Risk Officer (CRO) e dei Board che hanno preso parte all’undicesima indagine annuale sulla gestione del rischio bancario condotta da EY/IIF. Negli ultimi 18 mesi, questo ha spinto le aziende che operano nel settore dei servizi finanziari a rivedere in modo significativo le priorità in materia di clima.

Qui l’articolo completo.

30/08/2023

L'importanza di scegliere un fornitore tecnologico con un’architettura a microservizi per il finance

Nell'attuale panorama aziendale in rapida evoluzione, le organizzazioni devono affrontare una moltitudine di sfide quando si tratta di affrontare minacce e opportunità con agilità, scalare le operazioni, adottare nuove tecnologie e fornire valore ai clienti in modo efficiente. Molte architetture software rappresentano un ostacolo alla crescita e all'agilità aziendale.

Qui l’articolo completo.

Imprese e Credito

01/09/2023

Sofidel: prestito parametrato agli obiettivi ESG da Crédit Agricole

Sofidel ha finalizzato con Crédit Agricole Italia un finanziamento di medio-lungo termine con l’obiettivo di supportare uno sviluppo del settore “carta per uso igienico e domestico” a favore della tutela ambientale.

Qui l’articolo completo.

29/08/2023

Impianti per la transizione energetica: partnership tra Finanza.tech e Noleggio Energia

noleggio energia finanza tech

Nicola Occhinegro, CEO di Finanza.tech

Finanza.tech ha stretto una partnership con Noleggio Energia, società attiva nel finanziamento della transizione energetica e per l’utilizzo accessibile alle PMI delle migliori tecnologie per l’efficienza energetica e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La collaborazione amplia i servizi di consulenza di Finanza.tech per PMI e imprenditori: la fintech salernitana propone ora ai clienti in noleggio a lungo termine dedicato alla transizione green e al risparmio energetico.

Qui l’articolo completo.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri