il riassuntone

Le notizie su banche e fintech della settimana dal 27 novembre all'1 dicembre

Notizie novembre 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

01/12/2023

Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca danno vita all’agenzia immobiliare Rexer

Si chiama Rexer, la open proptech platform di Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca. Rexer nasce dal conferimento in Homepal della partecipazione del 100% di Intesa Sanpaolo Casa, oltre a un investimento di circa 15 milioni di euro nel capitale da parte di Intesa Sanpaolo e BPER, quest'ultima già presente in precedenza nella compagine societaria di Homepal.

Qui l’articolo completo.

01/12/2023

Uguaglianza di genere: opportunità e sfide per il finance

Inclusive Finance, community trasversale al mondo finanziario, bancario e assicurativo, che opera a supporto di tematiche di inclusione ed equità sociale, ha riunito presso Pictet Asset Management a Milano alcuni protagonisti del mondo finanziario per parlare del ruolo della donna nel mondo finanziario. Alla discussione hanno partecipato Paolo Fiorentino, AD di Banca Progetto, Desirèe Scarabelli, Sales Director di Pictet Asset Management e Simonetta Cristofari, Responsabile Sviluppo Italia di Crédit Mutuel Investment Managers.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Gruppo BCC Iccrea, in 4 anni 90 miliardi di finanziamenti

In circa 4 anni dalla sua costituzione il Gruppo BCC Iccrea ha raccolto performance più che positive. Quasi 90 miliardi di euro di stock di finanziamenti netti alla clientela al 30 settembre di quest’anno, mentre forte è rimasta l’attenzione per il sociale e attività benefiche. Questi i dati emersi in occasione dell’evento organizzato a Roma, dal titolo “Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni ‘differenti’ di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo”.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Fintech, UniCredit investe nella tedesca Banxware

UniCredit investe nella fintech tedesca Banxware, realtà con sede a Berlino che fornisce servizi di embedded lending. L’operazione, portata avanti dal nuovo Strategic Investment Team, oltre a rientrare nell’ambito dell'ultimo round azionario promosso dalla società, permette a UniCredit di avviare una partnership strategica sul mercato tedesco.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Banco Desio apre un nuovo centro finanziario Wealth Banker a Genova

Banco Desio inaugura un nuovo centro finanziario Wealth Banker a Genova, in via Roma, 6. Il nuovo centro finanziario si occuperà di sviluppare il territorio su clientela Private Banking con undici professionisti dedicati.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Sostenibilità ambientale: al via il programma di riforestazione targato Banca d'Italia

Banca d'Italia dà il via alla sua prima iniziativa di riforestazione. L'iniziativa, condotta in collaborazione con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, prevede la piantumazione di 4.500 alberi distribuiti su un'area complessiva di circa 4,5 ettari del territorio italiano.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

“Crowd For Innovation – Crédit Agricole Italia e UNIBS, insieme per la ricerca”, al via la selezione dei progetti

Sono oltre 20 le candidature presentate per il bando “Crowd For Innovation – Crédit Agricole Italia e UNIBS, insieme per la ricerca”, iniziativa di crowdfunding dell’Università degli Studi di Brescia lanciata in collaborazione con Crédit Agricole Italia. Obiettivo della campagna è accompagnare progetti innovativi attraverso raccolte fondi lanciate su CrowdForLife, il portale di crowdfunding del Gruppo Bancario.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde

Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo celebrano i duecento anni della costituzione della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde. Diverse le iniziative per celebrare questo anniversario come il podcast “I 200 anni di Cariplo”, già disponibile su Intesa Sanpaolo On Air. Si dovrà invece aspettare il mese di gennaio per assistere sui canali Rai alla messa in onda del documentario “La buona crescita. 200 anni di Cariplo”.

28/11/2023

Bilancio positivo per “Connessioni Digitali”, il progetto sostenuto dal Gruppo Crédit Agricole

È un bilancio più che positivo quello raggiunto da “Connessioni Digitali”, il progetto di Save the Children sostenuto dal Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha coinvolto ben 99 scuole in 56 città e 6mila alunni della scuola secondaria di primo grado. Dall’avvio del progetto, è aumentato di circa il 14% il numero di studenti che conosce le regole di condivisione di un’immagine sui social e del 15% quello di chi conosce nuove tecniche per utilizzare gli strumenti digitali in modo creativo. Oltre il 19% in più è consapevole delle regole del web, mentre è cresciuta del 12% la percentuale di chi sa distinguere un inserto promozionale da una notizia.

27/11/2023

Sparkasse, inaugurata filiale innovativa a Trento Nord

Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano apre una filiale innovativa a Trento Nord, precisamente nella nuova Cittadella del gruppo Poli in via Brennero. Si tratta di uno spazio progettato secondo il concept “Guardare Avanti” di Sparkasse. Obiettivo del gruppo è puntare sull’innovazione e digitalizzazione per offrire ai clienti un moderno concetto di accoglienza e consulenza.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Banca Valsabbina, inaugurata ad Alessandria la nuova filiale

Banca Valsabbina rafforza la propria presenza in Piemonte con l’apertura di una nuova filiale ad Alessandria. Con questa nuova inaugurazione diventano tre le province presidiate nella regione, dove la Banca è già presente dal 2019 a Torino e, dallo scorso anno, ad Asti.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Volksbank: impatto sociale e intelligenza artificiale nel Piano

piano industriale volksbank

Da sinistra: Alberto Naef, Direttore Generale, e Lukas Ladurner, Presidente di Volksbank

Aprire nuove filiali sul territorio, migliorare i servizi di gestione e protezione dei patrimoni dei clienti, integrare l’intelligenza artificiale nei processi e concentrarsi sugli impatti social della sigla ESG. Sono le direttrici lungo cui si articola il nuovo Piano Industriale di Volksbank, “I-mpact 2026”.

Qui l’articolo completo.

Insurance

29/11/2023

Wide Group aggrega il broker Abaco di Piombino

Wide Group annuncia l’integrazione di Abaco, broker assicurativo con sede a Piombino, e istituisce una nuova sede. L’operazione introduce Wide Group in un nuovo territorio, quello toscano, consolidando così la sua posizione nel settore.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Groupama Assicurazioni presenta "Groupama BenEssere in Salute”

Groupama Assicurazioni lancia "Groupama BenEssere in Salute” un nuovo prodotto dedicato al segmento salute che punta sulla prevenzione. La soluzione proposta da Groupama facilita l'accesso alle prestazioni di maggior tutela, evitando le liste d'attesa, e accompagna l'assicurato nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

BNP Paribas Cardif rileva 51% di BCC Vita. Al via partnership con gruppo Iccrea

Nuova partnership distributiva nel segmento bancassicurazione. Il Gruppo BCC Iccrea e BNP Paribas Cardif hanno infatti siglato una partnership strategica per il comparto assicurativo vita. In base all’intesa, specifica una nota, BNP Paribas Cardif rileverà la quota del 51% di BCC Vita insieme a un accordo di distribuzione esclusiva con BCC Banca Iccrea.

Qui l’articolo completo.

Fintech & Insurtech

01/12/2023

Nuovi dati per gestire meglio il portafoglio immobili della banca

luke brucato immobiliare it

Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights

Trasformare un portale di annunci in una nuova fonte di informazioni per un’industria sempre più affamata di dati. Immobiliare.it Insights è la Proptech del gruppo di Immobiliare.it, frutto del rebranding della senese Realitycs, acquisita nel 2019 e specializzata proprio in data science in ambito real estate.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Sesa e Gellify: joint venture per l'open finance nel WM

gellify gruppo sesa

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa

Sesa cresce ancora nel segmento del financial services grazie alla partnership con Gellify, operatore nel settore della consulenza per l’innovazione e la trasformazione digitale. Obiettivo dell’accordo, sottoscritto dalla controllata BDX, è sviluppare una piattaforma di open finance in ambito Wealth Management attraverso la costituzione della joint venture DataCoreX, posseduta al 66% da parte di BDX e per il 34% da parte di Gellify.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

Milano, arriva Finnovaction, il primo startup studio italiano

Nasce Finnovaction, il primo startup studio italiano con focus sui servizi finanziari. Finnovaction si concentra su aziende la cui offerta è volta a innovare mediante le nuove tecnologie i servizi del mondo finanziario e in grado di scalare a livello europeo. La società, che prende il via dalle esperienze di Carlo Giugovaz e Marco Berini, ha la sua sede presso Polihub di Milano, l'Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Conio, al via concorso per estrazione di una Nuova Fiat 500 Elettrica e 500 euro di cashback

Conio lancia il concorso a premi “500 buoni motivi per provare Conio”, valido fino al 24 dicembre di quest’anno. Il concorso, aperto a tutti i clienti che utilizzano già il servizio o che si iscriveranno all’App di Conio, permetterà di aggiudicarsi una Nuova Fiat 500 100% elettrica. Inoltre, chi inserirà il codice potrà accumulare fino a 500 euro di cashback. Tutte le informazioni su come partecipare sono disponibili sul sito web dell'azienda.

27/11/2023

Arriva Itemty, l’app che rilancia i piccoli negozi di quartiere a rischio chiusura

itemty

Federico Licata e Tommaso Ferrari, Co-Fondatori di Itemty

Chiudono i piccoli negozi, che sembrano non riuscire a stare al passo con la digitalizzazione del commercio. Ma è possibile coniugare il web con la fisicità e il contatto umano e permettere la sopravvivenza di queste attività? Un utile strumento per rispondere positivamente a questa sfida si chiama Itemty, un’app gratuita sviluppata da due studenti universitari di 22 anni, Tommaso Ferrari e Federico Licata.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Crowdfunding, Walliance acquista la francese Lymo

walliance lymo finance

Giacomo Bertoldi, CEO di Walliance

Walliance, piattaforma italiana di Real Estate Crowdfunding, annuncia l’acquisizione di Lymo Finance, piattaforma fondata in Francia nel 2013. Con questa operazione Walliance non solo espande ulteriormente le proprie attività nel mercato europeo, ma permette all'azienda di accedere più velocemente al competitivo mercato francese.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

BPER Banca e C.NEXT, uniti per supportare i nuovi imprenditori

BPER Banca sottoscrive un nuovo accordo con C.NEXT, capogruppo di un sistema di poli d’innovazione distribuiti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di supportare l’Istituto di credito nel sostenere i progetti innovativi delle startup. La partnership si pone l’obiettivo di favorire la transizione digitale delle imprese che si rivolgono alla banca per ottenere un finanziamento.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

30/11/2023

Nuove costruzioni. Arriva la piattaforma dedicata con cui attivare il mutuo

Mutui digitali e su misura per acquistare un immobile di nuova costruzione. TECMA Solutions, tech company specializzata nel real estate, e la fintech Crea.Re Digital hanno stretto una partnership per semplificare, attraverso la tecnologia e le partnership con il mondo bancario, l’accesso al mutuo ipotecario per chi vuole acquistare una nuova casa in costruzione.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

Terzo settore, Fondazione CRT presenta “SOS! Cyber Security”

Fondazione CRT lancia “SOS! Cyber Security”, il progetto pilota dedicato alla sicurezza informatica degli enti del Terzo settore. Obiettivo dell'iniziativa, avviata in collaborazione con HRC, è aumentare la consapevolezza del mondo non profit del rischio di cyber attacchi.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Accenture, tutto pronto per l’acquisizione di Ammagamma

accenture ammagamma

Mauro Macchi, Presidente e Amministratore Delegato di Accenture Italia

Accenture è pronta ad acquisire Ammagamma, società di consulenza nel settore dell’AI. Questa operazione, specifica l'azienda, si realizza nel contesto del piano globale di investimenti di 3 miliardi di dollari che Accenture prevede di attuare per accelerare la trasformazione dei propri clienti attraverso l’applicazione su larga scala dell’Intelligenza Artificiale.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Worldline e Volksbank, al via l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia

Worldline e Volksbank annunciano il via della partnership finalizzata all’emissione delle carte di pagamento dell’istituto di credito nel nostro paese. Worldline agisce come interfaccia unica per l'intera catena del valore dell'emissione delle carte, a partire dalla configurazione e dalla produzione, al rilevamento delle frodi, al portale per i titolari di carta fino al servizio clienti.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Objectway, la tecnologia per l’investitore di domani

gianbattista geroldi objectway

Gianbattista Geroldi, CEO Italy di Objectway

Intercettare e prepararsi alle esigenze del cliente di domani, facendo leva sulla intelligenza artificiale generativa. Il ruolo del consulente, seppure all’interno di un contesto sempre più ibrido, resterà cruciale per mantenere la relazione personale con il supporto delle tecnologie digitali. Soprattutto per migliorare l’educazione finanziaria dei futuri investitori.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Da Armundia una piattaforma AI-based per la consulenza

elisa bruno armundia

Elisa Bruno, Italy Sales Director di Armundia Group

Omnicanalità, servizi ibridi e intelligenza artificiale per non perdere il contatto con il cliente. Il settore del private banking e del WM è in piena trasformazione, con l’obiettivo di evolvere nei modelli di business, nei processi, attraverso piattaforme e infrastrutture che puntano a migliorare il servizio alla clientela.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Var Group, acquisita la maggioranza di ICS

Var Group, operatore nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese e parte del Gruppo SeSa, acquisisce il 51% dell’altoatesina ICS. Con questa operazione, la Business Unit di Var Group, Digital Security potenzia il SOC (Security Operation Center) e la propria presenza in area DACH.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Nuovi scenari per il Private Banking: tra rischi, opportunità di mercato e innovazione digitale

cse stefano brioschi

Stefano Brioschi, Responsabile Divisione Finanza di CSE

AIPB prevede che a fine anno la ricchezza investibile delle famiglie, con asset superiori a 500mila euro, dovrebbe recuperare gran parte del calo registrato nel 2022, attestandosi intorno ai 1.300 miliardi di euro, con un incremento di 5 punti percentuali. Per questo mercato si presentano rischi e opportunità: per entrambi, sarà fattore critico di successo, la leva della innovazione tecnologica e digitale.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Yapily e Alipay+, al via partnership per lo sviluppo di soluzioni di pagamento open banking

Alipay+, suite di soluzioni di pagamenti digitali e marketing transfrontalieri, annuncia una partnership con la piattaforma di open banking Yapily. Obiettivo della collaborazione è esplorare nuovi applicativi nel settore dell'open banking su diverse piattaforme di pagamento mobile, nonché migliorare la connessione tra consumatori e merchant.

Qui l’articolo completo.

Imprese e Credito

30/11/2023

Factoring, un mercato potenziale da 40 miliardi di euro

La domanda di factoring da parte di aziende in difficoltà finanziaria rappresenta, solo in Italia per il 2024, un mercato potenziale di 40 miliardi di euro. Tuttavia, il factoring a sostegno delle imprese in crisi è ancora scarsamente utilizzato. Questi i dati che emergono dal report “Il Factoring come Strumento per il Rilancio delle Imprese in Crisi” redatto da Deloitte in collaborazione con Assifact e presentato in UniCredit.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

L’economia circolare è praticata da meno di 1 piccola impresa italiana su 3

circular economy report 2023

Davide Chiaroni, Responsabile scientifico del Report e co-fondatore di Energy&Strategy

Rallenta l’espansione della circular economy e aumenta lo scetticismo a riguardo, mentre l’Italia rimane il fanalino di coda europeo per investimenti privati. Questo lo spettro che emerge dal Circular Economy Report 2023 della Energy&Strategy - School of Management del Politecnico di Milano.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Da Intesa Sanpaolo finanziamento di 2,7 milioni a favore di GR.A.M.M.

Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti green di GR.A.M.M., realtà pugliese che svolge attività di produzione e commercializzazione di paste alimentari e prodotti da forno. L’istituto di credito ha infatti sottoscritto a favore dell’azienda pugliese un finanziamento da 2,7 milioni di euro, con la Garanzia Green di SACE all’80%.

Qui l’articolo completo.

Wealth Management

01/12/2023

Gli ETF di BNP Paribas AM per Directa Sim

BNP Paribas Asset Management ha stretto una partnership con Directa Sim. Grazie all’accordo, i clienti del broker avranno la possibilità di acquistare gli ETF di BNP Paribas Asset Management quotati su Borsa Italiana, senza costi di negoziazione, per ordini d’acquisto dal valore minimo di 1.500 euro. La sinergia tra le due società mira a promuovere l'accessibilità al mercato degli ETF. Saranno 13 in tutto gli ETF coperti dall’accordo a partire da oggi.

01/12/2023

L’addio ai tassi zero cambia la domanda di mutui

nicoletta papucci mutui online

Nicoletta Papucci, Direttore Marketing MutuiOnline.it

Il sogno è quello della prima casa e la formula del tasso fisso è al momento quella più conveniente per chi cerca un mutuo: giovani, in media quarantenni, residenti nel Nord Italia, che richiedono importi medi sempre più ridotti, sotto i 130mila euro, per una durata media di 24 anni. Discorso diverso per gli under 36, che si stanno allontanando dal mercato in attesa di migliori condizioni per i Mutui Giovani; e anche i mutui green restano in un angolo, avvertiti come troppo costosi e ancora poco conosciuti.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Il digitale supporterà il lavoro del Banker. Servono competenze e investimenti alternativi

chiara frigerio cetif

Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milano e segretario generale del Cetif

Competenze e integrazione della tecnologia a supporto del banker. Sono le principali sfide per il Private Banking nei prossimi anni, parallelamente a un’evoluzione dell’offerta che guarda sempre più a ESG e investimenti alternativi. Ne abbiamo parlato con Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milano e segretario generale del Cetif, in un episodio del nostro podcast “#define banking”, qui in formato testuale.

Qui l’articolo completo.

30/11/2023

Family office. Tecnologia e team specializzati per evolvere

ilaria mori tra partners scouting sim

Ilaria Mori, Founding Partner e Chief Business Officer Tra Partners Scouting Sim

Continuare a utilizzare la tecnologia avanzata e adottare un nuovo approccio multidisciplinare. Sono questi i due cardini su cui si sviluppa l’evoluzione dei family office.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

Spazio alla consulenza evoluta, con AI e prodotti ESG

andrea ragaini aipb

Andrea Ragaini, Presidente di AIPB

Consulenza evoluta, investimenti sostenibili, intelligenza artificiale e passaggio generazionale. Sono quattro leve evolutive del mercato del private banking in Italia che, nel primo semestre del 2023, ha investito asset pari al 45% della ricchezza finanziaria delle famiglie italiane.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

DB Private Banking. L’importanza dei partner nella consulenza olistica

valeria altomare deutsche bank

Valeria Altomare, Head of Private Banking Italy, Deutsche Bank

Nata a inizio anno al fianco del Wealth Management, la struttura Private Banking di Deutsche Bank segue un modello di servizio olistico, che integra gestione del patrimonio individuale con soluzioni aziendali e per i professionisti. Con un occhio di riguardo verso la consulenza previdenziale e assicurativa, grazie a una rete di partnership e alla formazione dei propri banker.

Qui l’articolo completo.

29/11/2023

Gruppo Banca Investis: nuova offerta, talenti e digitale per il 2026

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Investis, con il supporto dell’azionista Trinity Investments (veicolo controllato dal fondo Attestor), ha approvato il Piano 2024-2026, dove sono presenti le linee strategiche delineate dal nuovo management per tutto il Gruppo.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

FAI arriva in Germania e Austria. Inaugurate le sedi di Francoforte e Vienna

fai germany

Da sinistra: Enrico Scio, Fondatore e Presidente; Guglielmo Ruggeri, Fondatore e CEO e Luigi Maniglio, Senior Partner di FAI

FAI sbarca in Germania e in Austria con il lancio di FAI Germany, la controllata che gestirà le filiali di Francoforte e Vienna. Al timone della nuova unità c’è Luigi Maniglio, manager con decennale esperienza in Germania. Obiettivo dell'operazione è rafforzare l’attività di cross-borders nonché supportare le aziende italiane che hanno l’intenzione di svilupparsi in Germania, in Austria e nel Nord Europa e viceversa.

Qui l’articolo completo.

28/11/2023

Boerse Stuttgart Digital sbarca in Italia

Boerse Stuttgart Digital, parte del Boerse Stuttgart Group (Gruppo Borsa di Stoccarda), sesto gruppo di borse valori a livello europeo, annuncia il suo ingresso nel mercato italiano. La decisione rientra nella strategia di crescita europea di Boerse Stuttgart Digital, già presente con le proprie sedi in Germania, Austria, Svizzera e Slovenia.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Le tre sfide future del Private Banking per meglio valorizzare la ricchezza delle famiglie

Ricambio generazionale, protezione oltre i patrimoni finanziari e IA. Queste le tre sfide cui è tenuto a rispondere il settore del Private Banking. A metterlo nero su bianco ci ha pensato la XIX edizione del Forum AIPB, “Un patto tra le generazioni: l'agenda del Private Banking”. L’evento che riunisce a Milano oltre 450 rappresentanti della distribuzione e della produzione del settore del Private Banking e più di 2mila Private Banker e consulenti finanziari.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

BPER Banca: i driver del fenomeno ESG

bper banca filippo casolari

Filippo Casolari, Responsabile Product Desk Gestito di BPER Banca

Cambiamento climatico, impatti sociali, ma anche normativa e rendimenti sono fattori che concorrono all’affermarsi degli aspetti ESG all’interno del mondo degli investimenti.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Il mercato della rigenerazione urbana milanese può valere fino a 30 miliardi

Rigenerare in chiave sostenibile Milano può valere fino a 30 miliardi e 19,5 miliardi di euro di valore aggiunto, concentrato per quasi il 60% nel comparto residenziale.

Qui l’articolo completo.

Human Factor

01/12/2023

Certificazione per la parità di genere a BNL BNP Paribas

BNL BNP Paribas ottiene la certificazione per la parità di genere. Il riconoscimento, rilasciato da DNV Italia, ha tenuto conto di 6 aree specifiche: cultura e strategia; governance; processi human resources; opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda; equità remunerativa per genere; tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Qui l’articolo completo.

27/11/2023

Banche: attesa una evoluzione dei ruoli nei prossimi 2-3 anni. L’area Sales tra le più interessate

I prossimi 2-3 anni tracceranno un periodo di cambiamenti significativi per quanto concerne ruoli e funzioni nel settore bancario. Con l’evoluzione dei modelli di business, delle strutture organizzative e delle modalità di produzione e di distribuzione di prodotti e servizi, alcune figure cresceranno fortemente di rilevanza - a cominciare dai Private Banker - mentre altre diventeranno via via meno rilevanti e spingeranno le organizzazioni a occupare le persone in modo diverso. Questo il quadro emerso nel recente studio di settore “Evoluzione dei ruoli nel banking” redatto da Gi Group Holding.

Qui l’articolo completo.