Le notizie su banche e fintech della settimana dal 20 al 24 febbraio

notizie febbraio 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

23/02/2023

Cessione del Quinto. PrestitiOnline.it integra YouFive di Sella Personal Credit

YouFive, soluzione proprietaria di cessione del quinto di Sella Personal Credit, arriva su PrestitiOnline.it e sezione prestiti di Segugio.it. Con questo nuovo accordo, la società del gruppo Sella consolida la propria offerta sui portali di comparazione.

23/02/2023

“La Galleria BPER Banca”, mostra di Ligabue. Raccolti 12mila euro per beneficenza

Sono quasi 13mila i visitatori che si sono recati a La Galleria BPER Banca per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue, maestro dell’arte contemporanea. In occasione dell’esposizione, proposta negli spazi modenesi di BPER Banca, con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti anche 12mila euro per l’associazione il “Tortellante”, a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.

23/02/2023

Bapr Ragusa diventa green: energia 100% rinnovabile in sedi e filiali

Banca Agricola Popolare di Ragusa (BAPR) alimenta i suoi uffici con energia rinnovabile. L’istituto di credito ha infatti firmato un accordo con il Gruppo CVA (Compagnia Valdostana della Acque) per la per la fornitura per l’anno in corso di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.

Qui l’articolo completo.

22/02/2023

illimity. Il factoring cresce, obiettivo 5 miliardi di turnover

Più clienti e turnover in aumento per il factoring di illimity. In un periodo di forte difficoltà per le aziende, che devono fronteggiare i rincari energetici e mantenere liquidità, il turnover del factoring è cresciuto del 57% nel 2022, per un totale di 1,847 miliardi di euro, contro 1,179 miliardi dell’anno precedente. E la quota di nuovi clienti conquistati va oltre la sessantina. A commentare i risultati del factoring è Franco Marcarini, Head of factoring di illimity, che illustra la strategia della banca in questo business.

Qui l’articolo completo.

20/02/2023

Crédit Agricole Italia digitalizza le richieste di mutuo con Genio Diligence

Pratiche del mutuo digitalizzate in Crédit Agricole Italia. Partner del nuovo accordo tecnologico è Genio Diligence. L’obiettivo è accelerare la digitalizzazione dell’intero iter delle procedure di erogazione mutui. Grazie alla collaborazione, Crédit Agricole Italia può offrire ai propri clienti una gestione completamente digitalizzata delle pratiche mutuatarie intermediate: dal caricamento, all’elaborazione dei dati in tempo reale, assicurando un flusso informativo costante.

Qui l’articolo completo.

20/02/2023

Bilanci 2022. Per Banca Privata Leasing utile netto raddoppiato, solidità patrimoniale in aumento e riduzione degli NPL

Banca Privata Leasing (BPL) chiude il 2022 con un utile netto di 2,2 milioni di euro, raddoppiando quasi il dato dell’anno precedente (+91%). Lo stock di finanziamenti erogati alla clientela è, invece, pari a 527 milioni di euro, superiori di quasi 60 milioni di euro rispetto al dato di fine 2021, mentre la raccolta diretta da clientela è pari a 521,3 milioni di euro (+14%). Scendono anche del 28,5%, pari 6 milioni di euro, le sofferenze nette, mentre l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati si riduce dal 4,1% al 3%.

20/02/2023

UniCredit, insieme a SACE e CDP, via libera a finanziamento a sostegno del Gruppo AMA

UniCredit eroga un finanziamento da 10 milioni di euro in favore del Gruppo AMA, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di componenti per veicoli a lenta movimentazione e per il giardinaggio. L’operazione, assistita da Garanzia SACE SupportItalia con copertura del 90% e con provvista CDP, va a sostenere i piani di crescita e gli investimenti del Gruppo.

Qui l’articolo completo.

20/02/2023

Barclays. Piattaforma di cash management anche per i clienti corporate italiani

Barclays annuncia il lancio della piattaforma di Cash Management, FX e Debt per la sua clientela corporate in Italia. Lo strumento, che fornisce un servizio di cash management a livello pan-europeo, è già disponibile in altri paesi europei. Lo sviluppo della piattaforma in Italia completa il roll-out della European Corporate Banking Proposition.

Insurance

22/02/2023

Eurovita, rafforzamento patrimoniale: versamento a fondo perduto da un azionista

È l’ora del rafforzamento patrimoniale per Eurovita. La società, in gestione provissoria, è ora in mano al Commissario, che sta procedendo con le attività finalizzate a cercare una possibile soluzione per il rafforzamento patrimoniale della compagnia. Il primo contributo arriva da un azionista: Flavia HoldCo Limited. Con un versamento in conto capitale, a fondo perduto, da 100 milioni di euro.

Qui l’articolo completo.

22/02/2023

Arriva “Protezione Pensare Domani”, la nuova polizza Vita di Crédit Agricole

protezione pensare domani assicurazione vita

Crédit Agricole Vita lancia “Protezione Pensare Domani”, una nuova soluzione assicurativa che tutela da gravi imprevisti come la scomparsa prematura, l’insorgere di una malattia grave o il non essere più autosufficienti. La polizza si sottoscrive nelle filiali di Crédit Agricole Italia ed è rivolta a tutti i clienti con un’età compresa dai 18 ai 70 anni.

Qui l’articolo completo.

Fintech & Insurtech

24/02/2023

ALMA. Buy Now Pay Later? Per lo più usato nello sport, boom per arte e musica

Cosa hanno comprato con il BNPL gli italiani tra ottobre e dicembre 2022? Secondo i dati raccolti dalla fintech Alma (attiva nel Buy Now Pay Later), è la categoria “articoli sportivi” (30%) ad aggiudicarsi il podio. Seguono la categoria  “abbigliamento e accessori” (29%), "cura della persona" e "casa e giardino" (entrambe 15%). Una menzione speciale, infine, va alla categoria “Arte e Musica” cresciuta del +200% durante le feste natalizie.

24/02/2023

Da Heca l’RC per gli Istituti di Vigilanza. Anche responsabilità civile contrattuale

rc istituti di vigilanza

La insurtech Heca lancia la Polizza RC per gli Istituti di Vigilanza: un nuovo prodotto assicurativo dedicato a tutte quelle realtà che operano, anche in collaborazione, con le forze di Pubblica Sicurezza. La nuova polizza RC, che vede Accredited Insurance (Europe) Limited come provider, prevede coperture in caso di responsabilità civile verso terzi (RCT), verso i dipendenti (RCO) e la meno comune responsabilità contrattuale (RCC).

Qui l’articolo completo.

23/02/2023

Azimut acquista una partecipazione in Virtual B. Nuovo nome, Wealthype

Azimut investe in Virtual B, azienda WealthTech specializzata in AI e data analytics per il settore del wealth management, che cambia la sua denominazione in Wealthype. Obiettivo dell’operazione e del rebranding è far crescere, anche all’estero, la piattaforma di consulenza finanziaria di Wealthype. Tra gli azionisti storici rimane nel capitale con una quota significativa la CC Holding di Claudio Costamagna, socio fondatore.

Qui l’articolo completo.

22/02/2023

Guber Banca integra la piattaforma Anticipo 102 di FinDynamic

Guber Banca adotta la tecnologia di FinDynamic con l’obiettivo per facilitare i suoi clienti nella gestione digitale dei prodotti di Supply Chain Finance. Tramite l’integrazione della piattaforma Anticipo 102 con il sistema ERP o TMS del cliente e il sistema di gestione portafogli dell’istituto di credito, la partnership mira a fornire supporto finanziario alle imprese.

22/02/2023

Hype. Arriva WOLF, community per l’educazione finanziaria. Con notizie e sconti

hype wolf

Da sinistra: Giuseppe Mayer, CEO di BeWow, Fedez e Giuseppe Virgone, CEO di HYPE

WOLF è una community per l’educazione finanziaria che contiene contenuti anche di intrattenimento, podcast e sconti. È un programma in abbonamento: vi possono accedere i clienti HYPE Next e HYPE Premium che hanno compiuto 16 anni. Al momento sono aperte le pre-iscrizioni a WOLF. Nato dalla collaborazione tra la fintech HYPE e la società di consulenza Be Shaping The Future, WOLF affronta diversi temi targetizzati sulla community, con contenuti che vogliono educare all’uso dei servizi finanziari, ma anche notizie su intrattenimento puro, o ancora esperienze esclusive, grazie a una rete di partner che consente ai membri di ottenere sconti e vantaggi sui prodotti.

Qui l’articolo completo.

21/02/2023

Mooney, emesse 1 milione di carte prepagate in due anni

mooney carta visa

Sono un milione le carte prepagate emesse negli ultimi due anni da Mooney, di cui 561mila solo 2022. Secondo i dati della fintech, il 27% dei clienti è nella fascia di età 45-54 e circa il 25% è over 55. Per quanto concerne l’utilizzo, le prepagate di Mooney vengono utilizzate principalmente per acquisti online (58%), ma anche nei negozi fisici (42%).

21/02/2023

Pagamenti POS. Qonto: “Triplicati nell’ultimo trimestre”

Accelera l’adozione del POS. Secondo Qonto, solo nel mese di dicembre 2022, le transazioni via POS sono triplicate rispetto a luglio dello stesso anno. Con l’aumento delle transazioni cambia anche il peso dello scontrino medio, che si è ridotto di circa il 42%, un dato che suggerisce come il POS venga sempre più utilizzato anche per piccoli importi. Inoltre, per facilitare gli imprenditori a dotarsi di un POS, Qonto ha avviato recentemente una partnership con Nexi.

21/02/2023

Mercato immobiliare. Keller Williams sceglie Reopla per le valutazioni online

Keller Williams sceglie la soluzione AVM di Reopla, PropTech torinese parte del gruppo Sprengnetter, per fornire, sia a clienti che agenti immobiliari, valutazioni automatiche online sul mercato. Grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, l’AVM di riesce Reopla riesce a valutare fino a 100 immobili al secondo, aumentando così la precisione di valutazione e diminuendo la percentuale di errore.

20/02/2023

Startup Wise Guys raccoglie 25 milioni di euro per fondi di investimento diversificati

Startup Wise Guys chiude la prima tranche di un fundraising con 25 milioni di raccolta. L’operazione rientra in una più ampia raccolta di capitali che punta ai  45 milioni. L’acceleratore utilizzerà i fondi per investire in oltre 200 startup early-stage, con un focus sugli investimenti diretti. In cantiere anche il rebranding dell’azienda.

20/02/2023

Younited, On air sulle TV italiane il nuovo spot “Finalmente un prestito per You”

spot younited credit

Younited è in onda con la campagna “Finalmente un prestito per You”. Lo spot racconta la storia di un uomo insoddisfatto in una cucina cadente a pezzi. Con tono umoristico, la voce di un magnete da frigo color parma, colore del logo Younited, lo chiama suggerendogli la soluzione “Younited Credit”... e il cliente si ritrova in una cucina rinnovata.

20/02/2023

Insurtech. Lokky utilizza la soluzione Alternative Data offerta da The Data Appeal Company 

Lokky abbraccia Alternative Data for Insurtech, la soluzione creata da The Data Appeal Company che offre servizi AI agli operatori del settore assicurativo. Grazie a questo strumento Lokky può disporre di indicatori aggiuntivi e dati in costante aggiornamento, strumenti utili nel processo di analisi del rischio sul cliente e nell’area operativa ove è richiesta la copertura assicurativa.

20/02/2023

Regno Unito. Moneyfarm lancia “&me”, soluzione di investimento per i clienti di M&G

Da Moneyfarm arriva “&me”, soluzione di investimento totalmente digitale sviluppata in esclusiva per i clienti di M&G nel Regno Unito. Con “&me”, i clienti possono avere accesso a portafogli classici o target: i primi investono esclusivamente in ETF mentre i secondi in un mix di fondi attivi e passivi, gestiti attivamente da M&G. L’iniziativa segue l’ingresso di M&G nell’azionariato di Moneyfarm e rafforza la posizione della fintech nel segmento B2B2C.

Tecnologia e Pagamenti

24/02/2023

Avvera digitalizza il processo di credito con Qinetic

Avvera integra l’infrastruttura di Qinetic per digitalizzare l’intero processo di credito dei prestiti e della CQS, dalla sottoscrizione all’estinzione. L’iniziativa è frutto di una partnership tra Avvera (Gruppo Credem) e Quid Informatica. Avvera mira a migliorare i servizi erogati ai clienti in tutte le aree business: prestiti finalizzati, personali, per le banche e cessione del quinto.

Qui l’articolo completo.

23/02/2023

Cybersecurity. Aumentano gli attacchi informatici, colpita un’azienda su sette

Oltre la metà delle grandi aziende italiane si è sentita sotto attacco. I tentativi di cyber attacco, nel 2022, sono aumentati e le organizzazioni hanno alzato il budget dedicato alla sicurezza informatica. Nel mirino ci sono le infrastrutture critiche. Ma è già in corso la riorganizzazione per affrontare i nuovi rischi: sempre più presente il Chief Information Security Officer (CISO), al quale si affiancano anche professionisti esterni, e via a programmi formativi rivolti ai dipendenti per educare alla cyber sicurezza. Le impressioni dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano.

Qui l’articolo completo.

23/02/2023

BOOM, l’innovation hub targato CRIF. Focus sui giovani talenti

boom crif

CRIF inaugura BOOM, un nuovo polo di innovazione che promuove iniziative e percorsi di formazione dedicati a studenti di ogni grado scolastico, professionisti, imprenditori, startupper, executive e corporate. L’hub è ospitato nei luoghi di Osteria Grande, in provincia di Bologna, in una moderna struttura recentemente ristrutturata e dal basso impatto ambientale sul quale CRIF ha investito 11 milioni di euro.

Qui l’articolo completo.

23/02/2023

Bain & Company, l’intelligenza artificiale di OpenAI per le aziende

Bain & Company integra le piattaforme di OpenAI per supportare i suoi clienti globali a implementare il valore dell'intelligenza artificiale e massimizzare il potenziale aziendale. L’iniziativa nasce da un accordo di partnership tra le due parti. OpenAI è una società di ricerca e implementazione e si occupa dei sistemi di intelligenza artificiale dietro ChatGPT, DALL-E e Codex. L’obiettivo di Bain è dunque collaborare con OpenAI per integrare l'intelligenza artificiale nelle operazioni dei suoi clienti.

Qui l’articolo completo.

22/02/2023

Arriva CVM Martech Lab, centro europeo per l’engagement del cliente nei financial services

cvm martech lab

Nasce a Milano CVM Martech Lab, un nuovo centro europeo per l’engagement del cliente nel settore dei servizi finanziari. Obiettivo della neonata realtà, realizzata da Nexi in partnership con Jakala, è di mettere a disposizione di banche e fintech competenze, sia tecnologiche che di marketing, per lo sviluppo del Customer Value Management facendo leva sul ruolo chiave dei pagamenti digitali. Istituti di credito, fintech e operatori del settore possono attingere alle economie di scala e di scopo garantite dal CVM Martech Lab, beneficiando inoltre della complementarità degli strumenti e del know-how di Nexi e Jakala.

Qui l’articolo completo.

Imprese & Credito

21/02/2023

Piazza Affari. IR Top Consulting e Assolombarda, arriva la Guida IPO per la quotazione su Euronext Growth Milan

anna lambiase ceo

Anna Lambiase, CEO di IR Top Consulting

Come quotare le imprese su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana? A rispondere è IR Top Consulting, che in partnership con Assolombarda, realizza una Guida IPO. L’obiettivo di fornire supporto alle PMI che vogliono approdare al mercato dei capitali. Nello specifico la guida spiega i vantaggi e i costi da sostenere per la quotazione con un focus sulla strutturazione dell’operazione di IPO e sull’importanza della sostenibilità nei processi di quotazione.

20/02/2023

Save the date. 17° Confires, a Firenze il 23-24 marzo arriva “Il Futuro capovolto”

Come sta cambiando il rapporto delle imprese con il mondo del credito? A questa domanda cerca di rispondere Confires, l’evento nazionale dei Confidi giunto quest’anno alla sua 17° edizione. L’evento, dal titolo “Il Futuro capovolto”, si tiene a Firenze i prossimi 23 e 24 marzo.

Wealth Management

24/02/2023

Sella Sgr. Al via il nuovo fondo “US Equity Step In 2028 AB”

Sella Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Sella, lancia “US Equity Step In 2028 AB”, un nuovo fondo di investimento a scadenza con focus sul mercato azionario statunitense. Obiettivo del fondo, nato dalla collaborazione con l’asset manager AllianceBernstein, è di agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario USA mediante un approccio graduale per ridurre la volatilità dell’investimento.

Qui l’articolo completo.

Human Factor

21/02/2023

Banco BPM, intesa sindacati. Premio welfare di 1.500 euro e accordi su smart working

welfare banco bpm

Premi welfare, estensione del fondo di solidarietà, accordi su smart working e smart learning, politiche commerciali e organizzazione del lavoro: questi i punti dell’intesa raggiunta tra Banco BPM e le organizzazioni sindacali. Nello specifico, l’accordo prevede il riconoscimento di un premio welfare del valore di 1.500 euro, è stato esteso il fondo di solidarietà a 250 dipendenti e previste 125 nuove assunzioni. Ulteriore accordo sul lavoro agile e sullo smart learning.

Qui l’articolo completo.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri