Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.
Banking
21/04/2023
Intesa Sanpaolo Casa apre la seconda filiale a Torino
Ad aprile 2023 Intesa Sanpaolo Casa ha inaugurato la seconda agenzia immobiliare a Torino. Si trova in Corso Francia 161, è presidiata da quattro agenti immobiliari ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. Il sabato mattina, solo su appuntamento.
20/04/2023
Imagin: NFT gratis e bonus in denaro per chi attiva l’accredito dello stipendio
Attivi l’accredito dello stipendio sul conto? La banca ti premia con un NFT e persino con del denaro. Ecco l’iniziativa di imagin, piattaforma di lifestyle di CaixaBank.
20/04/2023
Bilanci 2022. Per Banca del Fucino utile netto di 17 milioni

Mauro Masi, Presidente di Banca del Fucino
Buone le performance registrate da Banca del Fucino nel 2022. La banca riporta infatti una crescita dell’utile netto a 17 milioni di euro (rispetto ai 1,2 milioni nel 2021). Bene anche gli impieghi, che toccano quota 1,8 miliardi di euro (+22%), mentre la raccolta diretta si ferma a 2,8 miliardi (+4,5%). Bene anche i margine d’interesse, oltre 50 milioni (+39%), e margine d’indeterminazione, 85,8 milioni (+39,59%).
19/04/2023
Intesa Sanpaolo lancia un piano per Comunità Energetiche e transizione green
Motore Italia Transizione Energetica è il programma di Intesa Sanpaolo a supporto della transizione green delle imprese, presentato il 19 aprile 2023. Si tratta di una serie di iniziative, con una progettualità specifica per le attesissime Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
19/04/2023
BPL presenta “Fronte”, una piattaforma per gestire le pratiche degli intermediari del credito
Banca Privata Leasing lancia “Fronte”, il nuovo portale dedicato alla gestione delle proposte di leasing e finanziamento, sviluppato appositamente per gli intermediari del credito. Lo sviluppo della piattaforma è stato affidato a Demetra Capital, fintech nella quale BPL detiene una partecipazione dello 8,9%.
19/04/2023
Microfinanza campesina, BCC Iccrea investe in Ecuador

BCC Banca Iccrea finanzia con 3 milioni di dollari in favore dell’istituto Banco Desarrollo de los Pueblos SA – Codesarrollo, istituto di credito ecuadoriano il cui 32,84% del suo capitale è detenuto dal sistema del Credito Cooperativo. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Microfinanza Campesina” avviato nel paese sudamericano dalle BCC nel 2022.
19/04/2023
Bilanci 2022. BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, utile oltre i 18 milioni di euro
La BCC di Busto Garolfo e Buguggiate chiude il 2022 con un utile netto di oltre 18 milioni di euro. In crescita i dati sulla solidità della banca con gli indicatori Cet1 e Total Capital Ratio che si sono attestati rispettivamente a 21,09% e 21,9%. L’NPL Ratio, invece, si attesa al 3,4%, al di sotto del 5% indicato dal Gruppo Iccrea come obiettivo. Infine le commissioni nette, frutto delle attività commerciali messe in atto, sono aumentate del 6%.
19/04/2023
Banche e reti. Banca Widiba amplia la proposta ETF con le soluzioni offerte da LGIM
Gli ETF tematici di Legal & General Investment Management sono disponibili per i clienti di Banca Widiba. Grazie a questa partnership, la rete di consulenti finanziari di Banca Widiba può avvalersi delle strategie di investimento della società inglese a partire dalla fine di aprile.
17/04/2023
Intesa Sanpaolo: dal Fondo di Beneficenza 20 milioni di euro. Donne, giovani e contrasto al divario educativo e digitale le linee guida
Sono 20 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo eroga nel 2023 a enti del Terzo settore per contrastare situazioni di difficoltà. Nel 2022 sono stati erogati circa 16 milioni di euro con 865mila beneficiari diretti attraverso oltre 700 enti non profit. La banca definisce anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, individuando quattro tematiche prioritarie di azione: interventi emergenziali contro la povertà, supporto a donne e a minori vittime di violenza, lotta alla povertà educativa e al divario digitale, sostegno ai giovani.
17/04/2023
Sparkasse arriva a Bologna. Inaugurata la prima filiale in Emilia-Romagna

Sparkasse-Cassa di Risparmio di Bolzano inaugura a Bologna la sua prima filiale in Emilia-Romagna. Realizzata in uno spazio condiviso con la società energetica bolognese Illumia, nella nuova sede i clienti hanno la possibilità di fruire sia di servizi finanziari, offerti da Sparkasse, che di quelli energetici, grazie ai consulenti di Illumia.
Insurance
20/04/2023
Assicurazioni, arriva Dynamic Invest, la nuova offerta multiramo di Zurich
Zurich lancia Dynamic Invest, una nuova soluzione multiramo a vita intera completa, completamente flessibile e personalizzabile.
Fintech & Insurtech
21/04/2023
La nuova App di Wallife a tutela dell’identità digitale

Wallife, start-up che opera nel settore Insurtech, presenta la nuova app con una funzione ad hoc per proteggere i dispositivi dai tentativi di furto di identità digitale passando dall’accesso biometrico. La nuova app è disponibile gratuitamente per 90 giorni e sarà liberamente acquistabile unitamente alla copertura assicurativa al termine del periodo di prova.
20/04/2023
7 azioni per fare decollare l'insurtech italiano
Aumentano gli investimenti in insurtech, ma l’Italia resta ai margini del mercato globale. Questa la situazione emersa durante la 4° edizione del Manifesto di Italian Insurtech Association. Per l’IIA bisogna accelerare la corsa e puntare sulle competenze digitali e partnership tra player. L’Associazione delinea una strategia in 7 punti che le compagnie assicurative italiane possono seguire per ridurre il gap con gli altri Paesi Europei e raggiungere così l’obiettivo di 1 miliardo di euro investiti entro fine 2023.
19/04/2023
Change Capital lancia Tax Credit Point, nuova piattaforma per la cessione di crediti tra aziende
La startup Change Capital lancia Tax Credit Point, un marketplace digitale per la cessione di crediti fiscali tra aziende. La nuova soluzione, totalmente sviluppata internamente, permette una relazione diretta tra l’azienda cessionaria e le aziende cedenti, agevolando così l’incontro tra domanda e offerta e garantendo una compravendita rapida e sicura.
19/04/2023
Blockchain, Deloitte e BlockInvest lanciano il progetto “Open Token Factory”

Deloitte Italia e BlockInvest lanciano "Open Token Factory”, un progetto basato su una piattaforma blockchain finalizzata alla tokenizzazione di Real-World Assets.
18/04/2023
Wopta Assicurazioni inaugura il suo metaverso

Wopta Assicurazioni lancia WoptaVerso, un luogo virtuale dove è possibile informarsi sui servizi dedicati disponibili e costruire insieme alla società la protezione per la propria attività imprenditoriale, instaurando un dialogo diretto. Nella realizzazione del suo metaverso, Wopta Assicurazioni si è affidata al know how di TechStar, azienda tecnologica italiana che abilita le imprese a fare il loro ingresso nel mondo virtuale.
18/04/2023
Iliad vende iPhone a tasso zero grazie a Younited
Iliad annuncia una nuova promozione dedicata all’acquisto di iPhone, sviluppata in collaborazione con Younited. Grazie a un accordo tra le parti, tutti i clienti possono comprare un iPhone a rate con finanziamento a tasso zero per 12 o 24 mesi, con prima rata 30 giorni dopo la consegna del telefono. L’intera procedura di acquisto, dalla selezione del modello alla richiesta di finanziamento, viene eseguita online.
18/04/2023
Criptovalute, arriva il trading a leva su Bitpanda. Con Bitpanda Lavarage disponibili oltre 10 nuovi CFD
Bitpanda lancia per tutti i clienti Bitpanda Lavarage, il trading a leva finanziaria sulle criptovalute. Nello specifico sono oltre 10 i nuovi CFD disponibili per il trading sulla piattaforma delle fintech su asset quali Bitcoin, Ethereum e Solana. Tutti i prodotti a leva Bitpanda Leverage contengono una protezione per la chiusura del margine che si attiva al raggiungimento del 50% del margine iniziale e che non può essere disabilitata.
18/04/2023
Arrivano le Raccolte crypto di Revolut

Revolut lancia le Raccolte crypto. Nello specifico si tratta di 12 nuove collezioni di criptovalute che raggruppano oltre 100 token, all’interno di categorie organizzate in base a fattori come la tecnologia su cui poggiano o l’ambito di riferimento. I clienti hanno anche la possibilità di acquistare un’intera raccolta e distribuire il proprio investimento in modo uniforme tra tutti i token della raccolta. La funzione è disponibile per tutti i piani di Revolut, all’interno del Regno Unito e dello Spazio Economico Europeo, Italia compresa. Ai clienti standard si applica un importo minimo di investimento di 1 euro per token della raccolta.
Tecnologia e Pagamenti
20/04/2023
Kyndryl sceglie Roma per il suo Cyber Operations Center

Kyndryl punta su Roma e sceglie il Tecnopolo Tiburtino per insediare il suo Cyber Operations Center. La missione del centro, che ospita 170 specialisti oltre che provider e partner, è offrire alle aziende supporto e protezione dalle minacce informatiche con impiego di intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di automazione integrati.
20/04/2023
LIST (Gruppo ION) rinnova la sua FastTrade
LIST, società del Gruppo ION, aggiorna la soluzione di market making e trading FastTrade, consentendo la migrazione degli aderenti di Borsa Italiana alla piattaforma di trading Optiq di Euronext. La migrazione dei clienti segue l'acquisizione da parte di Euronext dei mercati equity e derivati di Borsa Italiana nell'aprile 2021.
19/04/2023
Banco BPM: via libera a una partnership su POS e carte
Luce verde dal CdA di Banco BPM per procedere con un progetto di valorizzazione del business della monetica. Nel concreto, l’istituto di credito ricerca una potenziale partnership che avrà a oggetto sia il merchant acquiring e gestione dei POS sia l'issuing e la distribuzione di carte di pagamento.
18/04/2023
I dati di Spectrum Markets disponibili per i clienti di ICE Data Services Italy
I clienti di ICE Data Services Italy possono ora accedere ai dati di Spectrum Markets, nonché ai siti web di notizie e di informazione finanziaria. Questa nuova collaborazione relativa alla condivisione dei dati è avviata dapprima in Italia, per poi espandersi progressivamente in altri Paesi europei. Nello specifico, la prima fase della partnership riguarda dati anagrafici degli strumenti quotati su Spectrum, cui seguiranno altri flussi di informazioni, come i dati di mercato in tempo reale.
18/04/2023
Illimity sceglie Engineering per la piattaforma informatica. Risoluzione consensuale con il Gruppo ION
Illimity affida la commercializzazione e sviluppo della sua piattaforma informatica presso soggetti terzi al Gruppo Engineering. Previsto un primo corrispettivo per la banca di 55,5 milioni nel 2023. La banca annuncia anche la risoluzione consensuale del contratto di licenza con il Gruppo ION, avente a oggetto i sistemi informativi sviluppati dalla banca.
Imprese e Credito
20/04/2023
UniCredit amplia offerta ESG con Finanziamento Futuro Sociale

UniCredit lancia Finanziamento Futuro Sociale, un nuovo ESG Linked Loan dedicato alle piccole e medie imprese italiane con oltre 2 milioni di euro di fatturato e impegnate nel miglioramento del proprio profilo sociale. Già sottoscritti i primi finanziamenti in favore di quattro aziende per un importo totale di circa 20 milioni di euro erogati.
19/04/2023
Accesso al credito per PMI. Su Change Capital disponibili le soluzioni di CashMe
Change Capital amplia la sua offerta di accesso al credito per le aziende con le soluzioni di invoice trading online e digital reverse di CashMe. Obiettivo della partnership è portare le PMI a beneficiare della possibilità di cedere i propri crediti commerciali in maniera pro-soluto a investitori istituzionali qualificati.
17/04/2023
Il Gruppo Fire avvia “Fire for Future” e pianta 100 alberi per sostenere l’agricoltura messinese
Il Gruppo Fire lancia il progetto “Fire for Future”, una iniziativa che si pone l’obiettivo supportare l’agricoltura locale sostenibile attraverso la piantumazione di 100 ulivi in provincia di Messina. Il Gruppo ha inoltre deciso di compensare la totalità delle emissioni di CO2 con l’acquisto di crediti di carbonio certificati. Partner tecnico dei due progetti è “Boniviri”, società benefit fondata da tre giovani siciliani.
Wealth Management
21/04/2023
Deepki, Real Estate: In Italia solo il 4% degli asset manager in linea con obiettivi Net Zero 2050

In Italia solo il 4% dei gestori di patrimoni immobiliari commerciali potrebbe raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050. Nonostante il dato negativo, il 74% si sta attrezzando per migliorare le performance ESG dei propri asset investendo in competenze e tecnologie. Questo il quadro che emerge dalla ricerca “Overcoming the energy crisis in commercial Real Estate”, condotta da Deepki, una società di data intelligence ESG.
20/04/2023
Amundi, al via una gamma di strategia Net Zero Ambition
Amundi annuncia il lancio di una gamma completa di fondi Net Zero Ambition nelle principali asset class. Questa suite di fondi a gestione attiva e passiva è disponibile per gli investitori istituzionali e retail e cercherà di individuare le aziende meglio attrezzate per sostenere la transizione dell’economia verso un modello a basse emissioni di carbonio, al fine di raggiungere l’obiettivo globale del net zero entro il 2050.