il riassuntone

Le notizie su banche e fintech della settimana dal 16 al 20 ottobre

Notizie ottobre 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

19/10/2023

Banca del Fucino e ANDI, siglata la convenzione Dental Pharma

Banca del Fucino e l’Associazione Nazionale Dentisti italiani (ANDI) siglano la convenzione Dental Pharma. L’accordo prevede una gamma di prodotti e servizi pensati su misura per le esigenze finanziarie specifiche degli studi dentistici e dei medici odontoiatri.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

Economia circolare, gli Emirati Arabi scelgono Intesa Sanpaolo per la transizione

Gli Emirati Arabi scelgono il Gruppo Intesa Sanpaolo come partner per promuovere pienamente l’economia circolare. Come si legge in una nota, l’istituto torinese e Intesa Sanpaolo Innovation Center, società del Gruppo dedicata all’innovazione di frontiera e alla diffusione dell’economia circolare, hanno siglato un accordo quadro con il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi al fine di promuovere l’adozione dei principi della circular economy e la progettazione di un ecosistema circolare nel Paese.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

Venezia, Banca Ifis finanzia il restauro del “Bambino migrante” di Banksy

bambino migrante banksy

Banca Ifis sarà al fianco del Ministero della Cultura per il restauro del murales di Banksy a Venezia, gravemente danneggiato. L'istituto di credito andrà a finanziare i lavori di restauro e messa in sicurezza di una delle opere più iconiche dell’artista, il “Il Bambino migrante”.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

Via libera da Banca d’Italia alla fusione tra Cherry Bank e Popolare Valconca

banca popolare valconca acquisizione

Giovanni Bossi, AD e azionista di riferimento di Cherry Bank

Banca d’Italia ha autorizzato la fusione tra Cherry Bank e Banca Popolare Valconca. Il provvedimento è datato 17 ottobre 2023 e conferma i termini e le condizioni della fusione per incorporazione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank, concordati tra le due banche nell’Accordo Quadro del 1° giugno 2023.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

Banca Sella, scelte le 7 startup finaliste del programma di incubazione sull'AI

L’“Artificial Intelligence Business Incubator”, il programma internazionale di incubazione promosso da Banca Sella e realizzato da dpixel con il supporto del Fintech District, entra nella fase finale. Tra i 72 progetti presentati provenienti da ben 14 Paesi, l’incubatore ha scelto le 7 startups che entrano nel cosiddetto “sprint period”, un percorso di accompagnamento che consiste nella partecipazione a masterclass, sessioni di mentorship individuali e consulenze tecniche.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

Banca Progetto punta sull’AI grazie a S2E e UiPath

Banca Progetto continua a investire sull’automazione basata su Intelligenza Artificiale grazie al know-how di S2E, società di consulenza in ambito business technology, e UiPath. S2E ha infatti avviato una collaborazione per implementare il percorso di automazione dei processi aziendali di Banca Progetto utilizzando la piattaforma di automazione basata sull'intelligenza artificiale di UiPath.

Qui l’articolo completo.

18/10/2023

ProntoPegno chiude il suo primo anno di attività in Grecia con 650 pegni effettuati

ProntoPegno festeggia il suo primo anno di attività nel paese ellenico raggiungendo 650 pegni effettuati. Tra gli oggetti di valore lasciati in garanzia per ottenere un prestito immediato spiccano i gioielli e i metalli preziosi in una percentuale pari al 56% del totale dei beni impegnati, immediatamente seguiti da orologi di marca per il 35% e da sterline in oro per il 9%.

17/10/2023

Fineco lancia il nuovo ​​Conto Trading

Fineco presenta Conto Trading, un nuovo conto corrente a canone zero interamente dedicato al trading. Il nuovo conto corrente è già disponibile sul sito della banca non solo per i nuovi clienti, ma anche per chi è già correntista Fineco. Il prodotto è pensato per i risparmiatori interessati a disporre di uno strumento esclusivamente dedicato a interagire in autonomia sui mercati.

Qui l’articolo completo.

17/10/2023

Allianz Bank Italia sceglie Globant per realizzare il suo AI Competence Center

allianz bank ai competence center

Allianz Bank Italia decide di affidarsi al know-how di Globant per implementare i suoi servizi di Intelligenza Artificiale. In particolare, un team dedicato di Globant realizzerà l’Allianz Bank AI Competence Center, impegnato nel miglioramento dei processi interni, attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa.

Qui l’articolo completo.

Insurance

18/10/2023

Da novembre è attiva la nuova Cronos Vita

Dalle difficoltà di Eurovita, nasce Cronos Vita Assicurazioni SpA. Cronos Vita è operativa dal primo novembre 2023 e opera sul portafoglio clienti di Eurovita all’interno di una società controllata da primari attori assicurativi, nazionali e internazionali.

Qui l'articolo completo.

Fintech & Insurtech

20/10/2023

Venture Capital in Italia, gli investimenti salgono a 302 milioni di euro

Crescono gli investimenti in Italia tanto da superare quota 300 milioni nel terzo trimestre del 2023. Superato invece il numero di exit del 2022. Questa la fotografia scattata dalla settima edizione dell’Osservatorio Trimestrale sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance.

Qui l’articolo completo.

20/10/2023

Le neuroscienze possono cambiare l’educazione finanziaria (e la consulenza)

neuroprofiler

Tiphaine Saltini, co-founder di Neuroprofiler

Mettere i principi della psicologia cognitiva al servizio dell’educazione finanziaria. È la missione di Neuroprofiler, startup fintech di nazionalità francese che unisce psicologia, machine learning e competenze finanziarie per proporre una nuova idea di “financial literacy” al mercato europeo. Ci siamo fatti raccontare come funziona da Tiphaine Saltini, co-founder dell’azienda, con un PhD in cognitive science and behavioural finance.

Qui l’articolo completo.

16/10/2023

ClubDeal completa un round di investimento da 1,5 milioni di euro

ClubDeal annuncia di aver completato un round di investimento per un totale di 1,5 milioni di euro. L’operazione, che valorizza la società 18 milioni di euro, è stata realizzata mediante la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi convertibili.

Qui l’articolo completo.

16/10/2023

Phoenix Capital inaugura il Phoenix Innovation Center

phoenix innovation center

Francesco Righetti, manager e Direttore del Phoenix Innovation Center

Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale e servizi alle imprese, apre il Phoenix Innovation Center. L’obiettivo del nuovo hub è avviare e sostenere progetti di innovazione, diventando un ponte tra il mondo delle Startup e PMI innovative, gli operatori industriali e gli strumenti del venture capital.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

18/10/2023

Scatta la fase due per l’Euro digitale

Parte il 10 novembre 2023 la prossima fase del progetto sull’euro digitale. Si tratta della fase di preparazione del digital euro, della durata di due anni, e arriva in seguito alla conclusione della fase di istruttoria dedicata alla progettazione e alla distribuzione di un euro digitale.

Qui l’articolo completo.

19/10/2023

Il debito tecnologico blocca la crescita e la trasformazione per quasi la metà delle aziende

Quasi la metà dei dirigenti (46%) afferma che il debito tecnologico, o tech debt, rappresenta un elemento che inibisce la loro capacità di innovare e crescere. A dirlo è un recente report redatto di DXC Technology, società di servizi IT. Il sondaggio è stato condotto a livello globale su 750 dirigenti C-level del settore informatico e tecnologico.

Qui l’articolo completo.

19/10/2023

Banca Popolare di Sondrio: il percorso di integrazione della sostenibilità con CRIF

giulia camilla de martini banca popolare di sondrio

Giulia Camilla De Martini, Head of Sustainability, Banca Popolare di Sondrio

La sostenibilità richiede ai player finanziari di integrare le dimensioni ESG non solo come obbligo normativo ma anche come scelta di business circolare, rigenerativo ed etico. Con questo obiettivo Banca Popolare di Sondrio ha incorporato le tematiche ESG trasversalmente nel Piano Industriale strategico 2022-2025.

Qui l'articolo completo.

18/10/2023

La soluzione PagoDIL eCommerce di Cofidis Italia ora disponibile nello store online di Samsung

samsung pagodil ecommerce

Luca Giambartolomei, Direttore Commerciale di Cofidis Italia

Samsung Electronics Italia integra nel suo store online PagoDIL eCommerce, la soluzione di pagamento digitale di Cofidis Italia. PagoDIL eCommerce, attivo su tutte le categorie merceologiche dello store online, permette ai clienti di Samsung Italia di dilazionare gli acquisti fino a 12 mesi.

Qui l’articolo completo.

17/10/2023

Intesa (a Kyndryl Company) insieme a Trustfull per migliorare la sicurezza del digital onboarding

Intesa (a Kyndryl Company) integra nella sua piattaforma i servizi di digital scoring di Trustfull. Obiettivo della partnership tecnologica è potenziare la garanzia del processo di onboarding del cliente, integrando il digital scoring come una sicurezza aggiuntiva ai processi di identificazione da remoto.

Qui l’articolo completo.

16/10/2023

Stripe si aggiorna: oltre 100 metodi di pagamento e strumenti per le aziende

stripe aggiornamento piattaforma

Abhinav Tiwari, Product Lead della suite di ottimizzazione dei pagamenti di Stripe

Stripe ha aggiunto nuove funzionalità per ottimizzare i pagamenti e aiutare gli utenti a incrementare i ricavi. Con l’obiettivo di rendere anche più facile il completamento dell’acquisto da parte dei loro clienti.

Qui l’articolo completo.

Imprese e Credito

19/10/2023

Gestione dei crediti deteriorati: l’impatto della Direttiva in arrivo

Come cambia la gestione dei crediti deteriorati con la nuova normativa? La Direttiva europea Credit Servicers and Purchasers, in arrivo per il 29 dicembre, traccia le sue linee guida su due aspetti. Se ne è discusso in occasione dell’incontro “Gestione dei crediti deteriorati in Italia e misure di intervento: stato dell’arte ed evoluzione”, organizzato da Unirec.

Qui l’articolo completo.

16/10/2023

Erogato in Italia il primo “Microcredito di libertà” grazie a Fidimed

Primo “microcredito di libertà” concesso in Italia a una donna vittima di violenza, che a breve potrà aprire un’attività nel Lazio per sostenersi economicamente. Il prestito, della somma di 50mila euro, ha una durata di sette anni con tasso azzerato dall’intervento dell’Ente nazionale per il Microcredito, gestore di questo progetto sociale del Dipartimento Pari opportunità in collaborazione con Caritas, Abi e Federcasse.

Qui l’articolo completo.

16/10/2023

Ayvens è il nuovo brand nato dall’unione di ALD Automotive e LeasePlan

ayvens

Arriva Ayvens, il nuovo marchio di mobilità globale nato dalla fusione di ALD Automotive e LeasePlan che riunisce le due società sotto un’unica identità comune. Il nuovo marchio sarà lanciato nel corso del 2024 in tutti i mercati in cui ALD Automotive e LeasePlan sono presente.

Qui l’articolo completo.

Wealth Management

20/10/2023

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura nuova sede a Catania

Banca Patrimoni Sella & C., società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, rafforza la sua presenza nel Sud Italia con l’inaugurazione a Catania della sua nuova sede. Per il gruppo si tratta della quarta filiale nel territorio siciliano dopo Agrigento, Caltanissetta e Palermo.

Qui l’articolo completo.

17/10/2023

Azimut passa al 15% in HighPost Capital

Il Gruppo Azimut aumenta del 2,5% nel capitale sociale di HighPost Capital e passa al 15%. L’operazione è stata perfezionata da Azimut Alternative Capital Partners, controllata americana del gruppo. L’operazione non solo fornirà a HighPost ulteriori risorse finanziarie per la crescita del business, ma promuoverà anche i vantaggi di un azionariato incrociato per entrambe le società.

Qui l’articolo completo.

Human Factor

19/10/2023

Generalfinance insieme a Right Hub per promuovere inclusione e biodiversità

Generalfinance, azienda specializzata nel settore del factoring e quotata su Euronext Milan, sceglie Right Hub per promuovere un progetto di sostenibilità ambientale e sociale che mira a coniugare la tutela della biodiversità e l’inclusione lavorativa di persone con disabilità. Generalfinance supporterà la cooperativa sociale milanese Cascina Biblioteca facendosi promotrice delle iniziative di inserimento lavorativo di persone svantaggiate e delle attività di agricoltura sociale che la cooperativa propone.

Qui l’articolo completo.